Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una città che legge
Giovedì 20 aprile, torna in città il Flash Book Mob
Pubblicato il 18-04-2017
Visto 1.606 volte
Giovedì 20 aprile, la città di Bassano e la Biblioteca sanno coinvolte come ormai da tradizione nel Flash Book Mob, evento spettacolare organizzato a corollario della Giornata internazionale del Libro e del diritto d’autore, che si celebrerà il 23 aprile, e dell'inizio del “Maggio dei Libri”.
Patrocinata dall’Unesco, la Giornata vuol essere un tributo a libri e autori che incoraggia tutti, e in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura.
A Bassano, gli studenti delle scuole cittadine si daranno appuntamento nella mattinata di giovedì, giorno di mercato, per sfilare in corteo nelle vie del centro con cartelli e striscioni dedicati al tema della lettura, proclamando assieme a gran voce, tenendo un libro ben visibile in mano, lo slogan: “I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri”.

La manifestazione si concluderà al Parco Ragazzi del ’99, dove i ragazzi si cimenteranno in attività legate alla lettura organizzate dai docenti, o in libertà.
Bassano rientra quest’anno nell’elenco dei quasi quattrocento Comuni italiani dichiarati dal “Centro per il libro e la lettura”: Città che leggono. Erano oltre cinquecento i Comuni candidati a ottenere questo riconoscimento, che consentirà all'Amministrazione comunale di partecipare ai bandi che il Centro lancerà a partire dal 2017 per attribuire finanziamenti e incentivi che premino progetti meritevoli dedicati alla promozione della lettura.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia