Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Per inciso

Inaugurazione sabato 1 aprile, al Museo civico, della 5^ edizione della Biennale dell’incisione, della grafica e dell’animazione contemporanea "Città di Bassano del Grappa"

Pubblicato il 31-03-2017
Visto 2.434 volte

Inaugurazione sabato 1 aprile, alle ore 18, al Museo civico, della 5^ edizione della Biennale dell’incisione, della grafica e dell’animazione contemporanea "Città di Bassano del Grappa".
La manifestazione, che quest’anno ha visto la partecipazione di una cinquantina di artisti di ogni parte d'Europa e del mondo, ai quali è stato chiesto di presentare opere che ruotassero attorno al tema “Comunicare i musei di Bassano del Grappa”, è nata con lo scopo di contribuire alla promozione e alla valorizzazione della ricerca legata all’arte incisoria a Bassano, dove Palazzo Sturm conserva ed espone la grande eredità dei Remondini con il museo a loro dedicato.
La Biennale, tradizionalmente riservata alle opere incisorie, per la prima volta ha previsto una sezione dedicata a opere visive realizzate con tecniche e strumentazioni digitali, comprese le opere di animazione.

opera di Alessio Serpetti Antichi legami (particolare)

L’inaugurazione dell’esposizione, che sarà aperta e visitabile fino al 21 maggio, sarà occasione anche di celebrare i 60 anni di attività di Tassotti, partner ufficiale dell’iniziativa, che fin dal 1957 ha cercato di declinare l’opera di quella che nel Settecento era la più grande Stamperia d’Europa in chiave moderna e contemporanea, e che ha realizzato il catalogo delle mostra.
Al Museo, saranno esposte le opere degli artisti vincitori nelle due sezioni del Premio, le opere che hanno ricevuto una segnalazione di merito e le opere degli artisti selezionati. I vincitori selezionati dell’edizione 2017 per il "Premio Giovani” sono Fabio Riaudo e Valerio Veneruso, mentre i vincitori per il “Premio Biennale Grafica dell’Incisione e Grafica Contemporanea Città di Bassano del Grappa" sono il romano Alessio Serpetti e l’artista polacca Anna Trojanowska.
Nella sala al piano superiore saranno esposti i lavori più recenti degli artisti vincitori nell'edizione 2015 della Biennale: l’irlandese Aoife Layton e la padovana Lara Monica Costa.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.761 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.226 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.862 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.694 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.673 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.588 volte

8

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.580 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.489 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.422 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.271 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.103 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.708 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.771 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.763 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.761 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.734 volte

8

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.617 volte

9

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.615 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.483 volte