Ultimora
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:24
Precipita col parapendio e muore nel Vicentino
5 Apr 2025 17:26
++ Musk,spero zero dazi in futuro, confido in alleanza Usa-Ue ++
5 Apr 2025 17:29
Serie A: in campo Parma-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
5 Apr 2025 17:23
La diretta dal Congresso federale della Lega
5 Apr 2025 17:19
Carbonara Day, festa il 6 aprile per l'amato piatto italiano
5 Apr 2025 17:02
Serie A: Monza-Como 1-3
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Modalità lettura – n.0
Una nuova rubrica di Bassanonet dedicata ai lettori e ai libri
Pubblicato il 05-02-2017
Visto 2.345 volte
Una nuova rubrica di Bassanonet dedicata ai libri e legata all’attualità: periodicamente saranno pubblicate recensioni riguardanti opere uscite di recente, o riedite, privilegiando nel contempo i libri presentati sul territorio a cura di librerie, biblioteche, associazioni culturali, gruppi di lettura, e nuovi libri scritti da autori locali.
L’invito ai lettori è quello di collaborare ad arricchire questa nuova rubrica inviando le proprie recensioni alla Redazione (laura@bassanonet.it): i testi saranno vagliati a cura dei redattori di Bassanonet e pubblicati nel canale “Cultura”, in Modalità lettura, con in chiaro il nome dell’autore.
In sintesi, gli obiettivi di una buona recensione:

far riflettere - ogni libro ha tanti significati a seconda del punto di vista da cui lo si guarda; nel caso della recensione siamo noi a dare un giudizio, ma soprattutto a raccontare la nostra personale esperienza di lettura;
diffondere cultura - la recensione non dovrebbe limitarsi a raccontare solo il libro che si è letto, dovrebbe essere anzi un pretesto per diffondere qualcosa in più che si sa o che si è imparato;
dare “dritte” al prossimo lettore - ogni buona recensione deve assolvere al compito di dare indicazioni utili al potenziale futuro lettore di quel libro.
Detto questo, si comincia, e… buona lettura!
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte