Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Omeopatia? No, grazie
Giovedì 29 dicembre, al Caffè dei Libri si parlerà di omeopatia con il professor Pellegrino Conte
Pubblicato il 27-12-2016
Visto 4.149 volte
Giovedì 29 dicembre, al Caffè dei Libri si parlerà di omeopatia con Pellegrino Conte.
La legislazione italiana (seguendo quella europea) prevede da anni che sia obbligatoriamente presente sulle confezioni di questi farmaci l’indicazione: “medicinale omeopatico perciò senza indicazioni terapeutiche approvate”. Di recente anche la Ftc (Federal Trade Commission), un’agenzia governativa con il compito di proteggere i consumatori americani da frodi e simili, si è occupata dei medicinali omeopatici disciplinando le informazioni da riportare sulle loro confezioni.
«Oggi l’omeopatia può essere considerata, senza tema di smentita, solo una pratica esoterica priva di ogni validità scientifica e come un ramo secco nell’immenso albero delle nostre conoscenze», afferma Conte. Laureato in Chimica, è docente universitario. La sua attività di ricerca riguarda lo sviluppo della risonanza magnetica nucleare a ciclo di campo nel settore ambientale e agro-alimentare. In tale ambito si occupa della fertilità dei suoli, dei processi di recupero ambientale e della qualità dei prodotti alimentari. È stato visiting Scientist alla Wageningen University and Research (Paesi Bassi) e visiting Professor al Forschungszentrum Juelich (Germania). È autore di un centinaio di lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali e capitoli di libri.

Pellegrino Conte
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia