Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
2 Apr 2025 20:55
Ilaria uccisa e chiusa in una valigia, fermato il suo ex
2 Apr 2025 18:55
Coppa Italia: Milan-Inter DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 19:06
Shock in Siria, 12enne alawita ucciso a sangue freddo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Andar per mostre&c
Alcune proposte espositive tra le vie del centro, chicche "a tutti i gusti", offerte in città in queste giornate di festa
Pubblicato il 20-12-2016
Visto 2.272 volte
In questi giorni di festa, tra le vie del centro e dello shopping, chi ama andar per mostre può scegliere tra varie iniziative, chicche a “tutti i gusti”, proposte dal territorio.
Al Museo civico di Bassano, resterà aperta e visitabile fino al 19 febbraio la mostra Frammenti. Curato da Paolo Pozzato, l’itinerario espositivo si snoda attraverso diversi settori tematici, presentando una riflessione profonda sul primo conflitto mondiale vissuto dalla città e dai suoi abitanti. Tutte le informazioni nel sito frammenti.museibassano.it/.
Nella Pinacoteca del Museo, resterà aperta fino al 6 gennaio la mostra documentaria dedicata nel centenario dalla sua scomparsa all’illustre bassanese, musicista e musicologo Oscar Chilesotti. In esposizione, grazie alla Fondazione Chilesotti-Bussandri, anche parte dell’epistolario con lo scambio di corrispondenza tra Chilesotti e i maggiori musicisti dell’epoca. Informazioni: info@museibassano.it.

Particolare del presepio pugliese in mostra alla chiesetta dell'Angelo
Alla chiesetta dell’Angelo, sede che quest’anno raggiunge il trentesimo anniversario di attività, è in mostra fino al 19 gennaio un suggestivo "Presepio pugliese", che offre in esposizione un gioiello delle raccolte presepiali italiane. «L’occasione» spiega la curatrice Flavia Casagranda «è scaturita dal reperimento di un particolarissimo collezionista, l’avvocato Clima, che ne è autore. La peculiarità dei suoi presepi è l’ambientazione urbana: la Natività si insinua dal centro storico ai rioni popolari a ricordare la sua storia e la sua funzione salvifica». Orari di visita: dal venerdì alla domenica, ore 15-19 (chiuso Natale e Capodanno).
La Biblioteca civica propone negli orari di apertura, fino al 28 gennaio, la visita all’esposizione Rock Art Poster Art Artoon, una mostra di oggetti d'arte (vinili, riviste, chitarre d'epoca) legati alla controcultura americana degli anni Sessanta e Settanta.
Fino al 10 gennaio, allo “Start” di Palazzo Finco, gli appassionati di musica potranno ammirare Rock Icons. In esposizione gli scatti di Henry Ruggeri che ritraggono grandi star internazionali, e le foto di Daniele Pensavalle che hanno per soggetto David Bowie, immortalato durante i suoi ultimi tour in Italia. Al questo grande artista è dedicata anche la performance Close to Bowie - The unwritten story of Lazarus, una particolarissima installazione che viene proposta in replica, in orari stabiliti, fino al 10 gennaio. Per informazioni su orari e prenotazioni: start@startbassano.it.
Alla Galleria Scrimin di via Vendramini, fino al 6 gennaio sarà possibile visitare l’esposizione La magia del telaio a mano. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, vede in mostra prodotti artistici vari e oggetti d’arte prodotti per raggiungere obiettivi di carattere socio-educativo della cooperativa Avvenire. Orari:10-12/15.30-19.30.
“10 mq”, lo spazio espositivo d'arte di “Futuro Antico”, in via Bellavitis, propone l’ART Minimarket Natalizio, aperto fino al 31 dicembre. Nel piccolo mercatino si possono trovare pezzi d'arte e produzioni di artigianato artistico locale. Orari: dal lunedì al sabato 10-12.30/16-19; domenica 15-19.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”