Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Occhio all'errore
Martedì 13 dicembre, all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola, ci sarà un incontro con Daniela Lucangeli che punta i riflettori sul fenomeno delle emozioni generate dagli errori che si compiono a scuola
Pubblicato il 13-12-2016
Visto 2.481 volte
Martedì 13 dicembre, all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola, ci sarà un incontro con Daniela Lucangeli, professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova, intitolato: “Le emozioni degli errori: quando sbagliare condiziona l’apprendimento”.
L’appuntamento è a cura del Centro di Neuroscienze e Psicologia dell’Età Evolutiva di Rosà, è rivolto in particolare a genitori, educatori e insegnanti, ed è stato organizzato in collaborazione con il Polo Apprendimento del Veneto e la Rete Territoriale delle Scuole di Bassano del Grappa-Asiago.
Introdotto e moderato dal neuropsichiatra infantile Piergiorgio Miotello, l’incontro si propone di far luce sul fenomeno delle emozioni generate dagli errori che si compiono a scuola: sbagliare è inevitabile, così come affrontare i richiami degli insegnanti o fare i conti con brutti voti da mostrare poi ai genitori. Tuttavia, se per molti le esperienze di insuccesso nell’apprendimento costituiscono occasioni per riflettere e migliorare, per altri gli errori attivano emozioni negative, difficili da tollerare. Spesso, in modo inconsapevole, queste emozioni si nascondono nella memoria, attivano dolore e continuano a penalizzare il percorso scolastico.

Daniela Lucangeli
Lucangeli, esperta di apprendimento, tratterà questo tema illustrando le più recenti evidenze scientifiche, e portando esempi concreti tratti dalla sua vasta esperienza clinica.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30 La partecipazione è gratuita, previa Iscrizione obbligatoria. Informazioni alla mail: info@neuroscienzerosa.it.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet