Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
20 Apr 2025 12:42
Pasqua di neve in Marmolada, sommersa la capanna a Punta Penia
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
20 Apr 2025 14:21
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
20 Apr 2025 14:23
Hamas: '25 morti nei raid israeliani su Gaza dall'alba'
19 Apr 2025 19:12
Lite con autista bus per uso smartphone alla guida, video virale
20 Apr 2025 09:47
Serie A: alle 15 Empoli-Venezia DIRETTA
20 Apr 2025 07:41
Nel cielo di Pasqua le stelle cadenti di primavera
19 Apr 2025 19:09
Robert De Niro nonno smart e la fragilità dell'autismo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Questa nostra terra": simbiosi tra poesia e arte
Il volume con le poesie di Eusebio "Berna Vivian" e le illustrazioni del maestro Giulio Carandente presentato in un affollato incontro al Museo Civico
Pubblicato il 26-01-2009
Visto 4.397 volte
E' stato il Coro Bassano, recente vincitore del “Premio Città di Bassano”, ad aprire e a chiudere con alcuni apprezzati canti l'affollato incontro in Sala Chilesotti al Museo Civico di Bassano del Grappa per la presentazione del volume “Questa nostra terra”: pregiata pubblicazione che raccoglie le liriche del poeta dialettale bassanese Eusebio “Berna” Vivian, corredate dalle immagini dei dipinti del maestro Giulio Carandente, artista napoletano da molti anni residente a Cassola.
Il volume racchiude una trentina di testi poetici di Vivian, scritti in dialetto e in lingua italiana, dedicate alla città di Bassano, alle sue feste popolari, ai simboli della sua storia e alle sue bellezze artistiche e architettoniche. In uno dei capitoli, intitolato “Esagonando”, la sensibilità dell'autore si allarga alle vicine realtà di Marostica, Cittadella, Asolo, Possagno e Castelfranco per un'ideale congiunzione poetica tra le città dell'Esagono.
Alle liriche di “Berna” fanno da contrappunto le illustrazioni di Giulio Carandente, che interpretano lo spirito del nostro territorio, associato ai temi delle poesie, nella particolare e inconfondibile visione dell'artista caratterizzata da un vivace e prorompente gioco di colori.

Il maestro Giulio Carandente e il poeta Eusebio "Berna" Vivian
Nell'incontro in Sala Chilesotti, i contenuti del volume sono stati presentati da un accorato intervento del prof. Giorgio Pegoraro. La figura dei Eusebio Vivian è stata invece tracciata da una sentita biografia scritta da Elio Fox, direttore della rivista “Ciàcere en trentin”, e letta dal prof. Evaristo Borsato.
Il grande “Berna” ha letto ad alta voce alcune sue poesie, emozionando i presenti. L'atteso appuntamento è stato introdotto dalla proiezione di un Dvd con le immagini di Giulio Carandente e la musica del compositore bassanese Stefano Marchioro: felice esempio di quella “Multiarte” di cui l'artista partenopeo è il riconosciuto promotore.
Concludendo l'incontro Eusebio Vivian ha dato in omaggio alcune copie del volume al direttore del Coro Bassano, maestro Filiberto Zanella, e a tutti i coristi, ciascuna con una dedica diversa scritta di suo pugno.
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney