Ultimora
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
3 Apr 2025 13:50
L'Europa reagisce: 'Primi controdazi Ue il 15 aprile, altre misure a maggio'. Berlino: 'Impatto simi
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Redazione
Bassanonet.it
La ricerca coreografica di Jeremy Nedd al Garage Nardini
Il giovane coreografo statunitense indaga i temi dell'impostura nel suo nuovo progetto "How to save a phoney from becoming a fraud" di cui mostrerà al pubblico un work in progress, venerdì 21 ottobre alle 21 al Garage Nardini
Pubblicato il 20-10-2016
Visto 2.475 volte
Nato e cresciuto a Brooklyn, New York, e ora basato in Svizzera, il giovane coreografo e danzatore Jeremy Nedd è a Bassano del Grappa per una residenza coreografica al Garage Nardini, sede del CSC Centro per la scena contemporanea. Durante la residenza ha approfondito il tema della sua ricerca legato all'impostura, per il suo nuovo progetto "How to save a phoney from becoming a fraud" (Come salvare un falso dal diventare una frode) di cui presenterà una prova aperta al pubblico la sera di venerdì 21.
La ricerca esplora i temi legati alla cosidetta “Sindrome dell’Impostore”, un fenomeno psicologico per il quale le persone non sono in grado di interiorizzare i loro successi. Nel soggetto in cui si manifesta tale sindrome, si produce la convinzione di essere un impostore che non merita i successi ottenuti nonostante l'evidenza delle sue capacità e competenze; al contrario si tende ad attribuire il proprio successo a fortuna o tempismo.
All'interno di un percorso artistico è fondamentale il processo delle residenze, che come nel caso del CSC Bassanese offrono ad artisti italiani e stranieri un tempo ed un luogo per portare avanti il processo creativo, ma anche per aprire un dialogo con la comunità che lo accoglie, durante la serata di venerdì infatti, oltre a vedere il punto di arrivo di questi giorni, il pubblico può entrare letteralmente in dialogo con Jeremy, entrando così nel suo processo creativo e fornendo feedback all'artista, che possono diventare fondamentali per capire se il process intrapreso si muove nella giusta direzione.

Il coreografo e danzatore Jeremy Nedd
Nato e cresciuto a Brooklyn, Nedd è un performer, coreografo e sound designer. Una volta completati gli studi di danza al Suny Purchase college, ha l’opportunità di lavorare con numerosi artisti della scena della danza di New York. La collaborazione più lunga è quella con Kyle Abraham/Abraham.In.Motion, attraverso il quale riceve il New York Dance and Performance “Bessie” award per il lavoro di Abraham “The Radio Show”.
Una volta trasferito in Europa - Svizzera - Nedd lavora con la Dresden SemperOper (2010-2012) e il Basel Ballet (2012-2016), con i quali ha l’opportunità di presentare i suoi lavori attraverso workshop coreografici e in spazi vuoti, non strutturati, di entrambe le città.
Più recentemente ha coreografato e presentato la propria produzione e collaborato con altri artisti visivi e teatrali a Basilea, dove tutt'ora risiede.
Ingresso libero
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet