RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Non sei su facebook? Sei out!

E' esplosa anche da noi la facebook-mania. C'è da fidarsi?

Pubblicato il 19-01-2009
Visto 3.946 volte

Tutti pazzi per Facebook, il social network fondato nel 2004 da Mark Zuckerberg, studente di Harward allora diciannovenne. Il sito è diventato un vero e proprio fenomeno sociale.
Critici ed esperti si interrogano sul successo di questo portale che vanta una media di 150 mila nuovi iscritti ogni giorno. Solo in Italia sono 5 milioni gli utenti che si sono creati il proprio profilo su Face. Il fenomeno è globale e coinvolge tutti: professionisti, studenti, politici, casalinghe, attori e professori, giornalisti, avvocati e muratori, giovani e adulti. Ma perché?
Una nuova moda o un modo nuovo per mettersi in mostra e ampliare la propria “lista” di amici? Un tormentone mediatico o un fenomeno di costume da non sottovalutare? Perché oggi se non sei su Face sei “out”, diciamolo. E tanti più amici virtuali hai, tanto più sei “in”. C’è chi cura il proprio profilo e perde delle ore ad inserirvi nuovi dati, foto e particolari della propria vita e quotidianità, chi lo usa per motivi professionali, chi è solo in cerca di nuove conoscenze, chi è spinto dal puro desiderio di apparire o dalla semplice curiosità di vedere chi c’è e chi ancora manca o, perché no, di controllare “i movimenti” del partner o del figlio, sbirciando tra una possibile “taggata” e l’altra.…

Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook

E’ esplosa la Facebook- mania. Molte aziende hanno addirittura eliminato la possibilità di accedervi durante l’orario di lavoro dopo aver scoperto che il personale vi trascorreva la maggior parte del tempo. Perché quando sei dentro, ti prende, è così.
Ma secondo gli esperti Facebook è anche uno strumento politico. Innovativo e straordinario proprio perché permette di comunicare in modo diretto e veloce con il mondo, di divulgare le proprie opinioni e il proprio pensiero, di raccogliere consensi, di mostrarsi ed organizzare eventi. I politici amano Facebook e il social network diventa uno strumento particolarmente utile soprattutto per chi fa politica e ha bisogno di numeri.
Ma Face non convince proprio tutti. E c’è chi non si fida pienamente. Va ricordato che ogni documento inserito diventa automaticamente proprietà del portale e ogni nostra informazione si fa di pubblico dominio. Così dopo l’euforia dell’inizio sono molti gli utenti che stanno pensando di togliervi il proprio profilo, annoiati da richieste di amicizia più o meno improbabili o contatti poco reali, o semplicemente preoccupati per l’eccessiva visibilità...

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.002 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 9.518 volte

3

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 8.600 volte

4

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 7.117 volte

5

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.609 volte

6

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.336 volte

8

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.184 volte

9

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 4.088 volte

10

Politica

10-04-2025

Luke Skywalker

Visto 3.428 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.399 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.379 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.089 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.064 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.283 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.002 volte

7

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.784 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.771 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.613 volte

10

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.612 volte