Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
4 Apr 2025 04:50
Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
4 Apr 2025 05:23
Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Godi!
Domenica 17 luglio, al Parco delle Rogge di Rosà, una giornata organizzata da TerrachiAma dedicata alla cultura dell'ambiente
Pubblicato il 14-07-2016
Visto 3.166 volte
Nella giornata di domenica 17 luglio, dalle ore 9, il parco rurale comprensoriale “Civiltà delle Rogge” di Rosà si animerà per una giornata speciale dedicata alla natura e all’acqua organizzata da TerrachiAma. In programma laboratori, esposizioni, arte, un percorso sensoriale, musica e tanto intrattenimento proposti per il terzo atto del progetto triennale curato dalla “comunità respons-abile”, un gruppo radunatosi spontaneamente attorno all’esigenza di conoscere e prendersi cura del luogo in cui vive. Oltre a rivolgere la sua attenzione allo sviluppo e alle modificazioni che avvengono nel territorio, TearrachiAma considera il cibo (con tutte le sue implicazioni produttive, sanitarie, politiche, economiche) elemento centrale e generatore della cultura di un popolo.
Quest’anno, con il sostegno e il patrocinio dell’Assessorato alle politiche giovanili di Bassano, il gruppo ha proposto il primo ciclo di incontri di formazione sul tema “La scuola della Terra”, rivolti agli studenti, a partire dai più piccoli della scuola dell’infanzia.
Domenica, nel Parco delle Rogge, ad accogliere i visitatori, un rigoglioso labirinto vegetale da godere, esito conclusivo delle fasi “Semina!” e “Immagina!”, attività di partecipazione attiva proposte alla cittadinanza da TerrachiAma.

L’ingresso è responsabile. In caso di maltempo la manifestazione sarà inviata a domenica 24 luglio.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia