Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
David Bowie Is
Sugli schermi del Metropolis, dall'11 al 13 luglio, in anteprima rispetto all'inaugurazione al MAMbo di Bologna, la mostra retrospettiva dedicata al Duca Bianco
Pubblicato il 09-07-2016
Visto 2.595 volte
Al Multisala Metropolis di Bassano, lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 luglio, approderà sugli schermi italiani la mostra “David Bowie Is”. Si tratta di una delle mostre di maggior successo degli ultimi anni realizzata dal “Victoria and Albert Museum” di Londra, ed è la prima retrospettiva dedicata alla straordinaria carriera di Bowie, recentemente scomparso, uno degli artisti più audaci, influenti e innovativi nel panorama musicale contemporaneo.
“David Bowie Is”, partita da Londra nel 2013, sarà ospitata dal 14 luglio al 13 novembre al MAMbo di Bologna per l'unica tappa italiana e l'ultima tappa europea.
I curatori della mostra, Victoria Broackes e Geoffrey Marsh, hanno selezionato più di 300 oggetti dall’archivio personale dell’artista britannico: filmati, fotografie, manoscritti, lettere, storyboard per i video, bozzetti di costumi e di scenografie.

La mostra, che si potrà visitare in anteprima al cinema, racconta e celebra la lunga carriera del Duca Bianco. Il percorso espositivo si snoda tra materiali e contenuti multimediali che conducono all’interno del processo creativo di Bowie e descrive come il suo lavoro abbia canalizzato i più ampi movimenti nell’ambito dell’arte, del design, del teatro e della cultura contemporanea. Il ritratto che emerge è quello di un artista capace di osservare e reinterpretare la società contemporanea con uno sguardo innovatore, e che ha lasciato tracce indelebili nella cultura visiva e pop.
Le proiezioni del film-documentario avranno inizio alle ore 21.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet