Ultimora
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
3 Apr 2025 13:50
L'Europa reagisce: 'Primi controdazi Ue il 15 aprile, altre misure a maggio'. Berlino: 'Impatto simi
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Redazione
Bassanonet.it
La coreografa franco americana DD Dovillier al Garage Nardini
Si conclude domenica 12 giugno la residenza artistica di DD Dorvillier che alle 15.00 condivide con il pubblico la prima fase di ricerca del suo ultimo lavoro Only One of Many
Pubblicato il 10-06-2016
Visto 2.983 volte
Penultima residenza di questa stagione ( la 109^ per l'esattezza) quella della coreografa di origine americana, e da qualche anno trasferita in Francia, DD Dorvillier, che domenica pomeriggio al Garage Nardini, aprirà al pubblico una prima messa in scena della sua ricerca coreografica.
Only One of Many è un nuovo progetto di danza e musica, sul futuro dei corpi danzanti; un progetto che coinvolge le performer Katerina Andreou e Ayse Ohron, il compositore Sébastien Roux e il light designer Thomas Dunn.
Il punto di partenza della ricerca consiste in due sequenze, ognuna delle quali composta da danza e musica, presentate in sei diverse combinazioni. L’accumulazione di queste due sequenze, nel tempo, porta all’emergere di una terza, superiore alla somma della parti, che rivela come la percezione si modifichi attraverso la ripetizione e la sovrapposizione degli stessi elementi.

DD Dorvillier
Parallelamente, Only One of Many riflette sulla questione del singolo movimento “Che cos’è un movimento? Cosa mi fa dire che muovere un braccio verso l’alto sia un solo unico movimento e non molti? Su queste domande ci stiamo interrogando, e su queste costruiremo la nostra ricerca coreografica” afferma DD.
Questa è la penultima residenza della stagione ( seguirà quella di Yasna Vinovrosky, che apre uno sharing al pubblico la sera di mercoledì 15 giugno) le attività del CSC Centro per la scena contemporanea si concentreranno durante l'estate sui progetti europei e sulle attività di formazione della Summer School di Operaestate.
L'ingresso allo sharing è libero, fino ad esaurimento dei posti.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet