Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 20:06
'Teatralità, architetture per meraviglia' in Basilica Palladiana
11 Apr 2025 18:27
Pimpa, il Musical di Altan e d'Alò per i 50 anni ad agosto
11 Apr 2025 17:14
Dall'Arena di Verona al Colosseo, arriva un nuovo gladiatore
11 Apr 2025 16:12
Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni
11 Apr 2025 15:34
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
11 Apr 2025 15:06
Zaia, 'il bilancio del mio mandato in Veneto è chilometrico'
11 Apr 2025 23:08
S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile
11 Apr 2025 22:37
L'omicidio Resinovich, il marito di Liliana è indagato
11 Apr 2025 22:31
Serie A, Udinese-Milan 0-4
11 Apr 2025 22:16
++ Omicidio Resinovich, il marito è indagato ++
11 Apr 2025 21:05
Spunta un video, Trump evoca i guadagni degli amici coi dazi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Intervista a Nico Bertoncello
Il 19 gennaio alla cerimonia per la festa di San Bassiano la città assegna un Premio al poeta bassanese
Pubblicato il 12-01-2009
Visto 3.045 volte
Nico, il 19 gennaio Bassano ti donerà un riconoscimento prezioso.
Sì, e ne sono davvero felice. Non mi aspettavo, sinceramente, di essere tra i prescelti. Vengo da un anno di attività molto intensa. Poco prima di Natale ho presentato la mia nuova raccolta di poesie “Con giri di sole e d'ombra” pubblicata dall’Editrice Artistica Bassanese. E’ stata una serata molto partecipata, c’era un clima familiare d’incontro che mi ha fatto proprio sentire a casa. Le poesie non hanno un facile richiamo, mi ha molto gratificato la presenza di tanti amici e lettori.

foto di Aldo Remonato
Ti ha fatto piacere la motivazione allegata al Premio?
Certamente, mi ha fatto molto piacere che sia stata posta attenzione alla valorizzazione della lingua veneta. Scrivo molto utilizzando il dialetto: la lingua del cuore sa trasmettere emozioni e sentimenti con parole intraducibili in italiano, piene di sfumature di ricordo e pregne della valore della terra dei padri. Il fatto che io ottenga dei riconoscimenti a Premi Letterari in tutta Italia con poesie nel mio dialetto mi rende davvero orgoglioso, porto sempre anche Bassano sul palco con me.
Con Eusebio Vivian hai fondato il gruppo “Amissi de ‘a poesia Aque Slosse”, che ricordo hai di primi passi nel mondo della poesia?
Un ricordo felice, con Eusebio e spesso con Gino Pistorello organizzavamo incontri e letture, c’erano spirito e divertimento in quelle serate. Quello che è diventato un gruppo longevo e sempre attivo muoveva i primi passi nel mondo della poesia confrontandosi con altri poeti e altre realtà locali, sono stati degli anni di crescita personale oltre che poetica.
Sei una persona che ha sempre lavorato a contatto col pubblico, con la gente, racconti anche un po’ le loro storie nelle tue poesie?
Tanti anni trascorsi nell’Associazione Artigiani mi hanno portato a confrontarmi con molte realtà diverse, il mondo dell’artigianato permette il contatto con mestieri, arti e professioni che allargano il tuo orizzonte culturale e ti permette di conoscere a fondo il tuo paese e il suo territorio. Le poesie spesso nascono da un’immagine, una suggestione, un ricordo, ma anche da un racconto, da parole che imprimi sulla carta perché rimangano, per la loro memoria.
Sul palco dell’Astra avrai accanto anche il Coro Bassano.
Con il Coro ho attuato una collaborazione proprio qualche anno fa, infatti in occasione della manifestazione “Bassano In canto” tutti i gruppi corali che partecipano cantano “Bassan”, una canzone con mio testo e musicata dal Maestro Marco Crestani. Sentire intonare i miei versi in occasione dei festeggiamenti per i dieci secoli di storia di Bassano è stata un’esperienza indimenticabile.
Ma ritornando al riconoscimento mi sento in dovere di ringraziare tutti, in primis l’Amministrazione Comunale, per l’onore che mi hanno fatto.
Grazie, davvero.
Nico
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 4.585 volte