Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
6 Apr 2025 08:13
Auto contro un albero, morti 4 giovani nel Tarantino
6 Apr 2025 07:38
A 10 anni salva nonna in epilessia con manovre sanitarie
6 Apr 2025 07:11
La tabella di Donald e le parole di Ronald
6 Apr 2025 06:22
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
6 Apr 2025 06:03
Arrestato l'uomo che s era barricato nel Parlamento canadese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Musei all'aperto
Un museo diffuso della Grande Guerra sul Monte Grappa
Pubblicato il 06-01-2009
Visto 4.484 volte
L’associazione “Musei all’aperto”, è stata costituita a Romano d’Ezzelino dieci anni or sono. Fu fondata nel 1999 da membri dell' A.N.A., della Pro Romano d'Ezzelino, dell' U.N.U.C.I. di Bassano del Grappa e del Kaiserschutzen Tirol Bataillom Unterland dopo la scoperta sul Grappa di una galleria che ospitò il comando ed il gruppo telefoni del 38° Artiglieria obici pesanti campali. L’intento del gruppo era quello di ripristinare trincee e siti allestiti e occupati dalle truppe italiane e austro-ungariche durante la Grande Guerra. Obiettivi del coordinamento dei volontari:
- il restauro e la valorizzazione delle opere militari risalenti al primo conflitto mondiale seguendo il collegamento con la strada militare Cadorna;
- la creazione di un percorso che permetta escursioni sul Monte Grappa con una precisa valenza storico-culturale ed ambientale per le future generazioni;

- la diffusione nel mondo scolastico delle memorie che tali luoghi trasmettono, favorendo le visite didattiche ai luoghi ripristinati.
L' associazione organizza periodiche giornate dedicate alla pulizia ed al ripristino dei siti storici già individuati e ha dato vita ad un Museo che al suo interno custodisce cimeli e testimonianze della guerra 1915-18. Molti dei ritrovamenti sono stati rinvenuti durante i lavori di pulizia e di recupero delle trincee e dei camminamenti costruiti sul Monte Grappa durante la prima Guerra Mondiale da parte dei gruppi di volontari che operano per la costituzione di un museo diffuso. Il 2008 è stato un anno molto intenso e ricco di soddisfazioni per l’associazione: la mostra sulla Grande Guerra, organizzata a palazzo Bonaguro per conto del comitato organizzatore dell’Adunata degli alpini a Bassano è stata visitata da ben venticinquemila persone provenienti da tutto il mondo.
Anno di costituzione: 1999
Ambito di intervento: attività culturali, militari, scambi socio-culturali, sport, turismo
Presidente: Alberto Calsamiglia
Obiettivi: recupero storico, percorsi didattici sui luoghi della Grande Guerra
Attività: ripristino di trincee e fortificazioni sul Monte Grappa; organizzazione di percorsi didattici sul Monte Grappa; organizzazione di mostre ed eventi culturali; gestione di una biblioteca tematica sulla Grande Guerra
Strutture disponibili: Malga Andreon (quota 1054 presso Camposolagna)
Quota e modalità di iscrizione: si diviene soci dopo 5 giornate di lavoro
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"