Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Associazione Radioamatori Italiani-Sezione di Bassano-IQ3CW

Il segnale è forte e chiaro

Pubblicato il 28-12-2008
Visto 4.104 volte

L’associazione è sorta nei primi anni ’60 da un gruppo di appassionati riuniti nel “Gruppo Radioamatori di Bassano”. Inizialmente affiliata alla Sezione di Vicenza, è diventata definitivamente Sezione di Bassano del Grappa nel 1970. L’ A.R. I. cui fa capo è l'Associazione Radioamatori Italiani, già Associazione Radiotecnica Italiana dal 1927 al 1977, che venne fondata nel 1927 da Ernesto Montù, uno dei primi radioamatori nel nostro Paese. Guglielmo Marconi è stato Presidente Onorario dell'A.R.I. dalla sua fondazione fino al 1937. Nel 1950 l'A.R.I. è stata eretta in Ente Morale con Decreto dell'allora Presidente della Repubblica Luigi Einaudi. La prima sede dell’associazione bassanese era situata al Centro Giovanile, ora il gruppo si ritrova nella sala riunioni di Vicolo Vendramini. Nel 1966 in occasione dell’alluvione la sezione A.R.I. bassanese fu impegnata attivamente nelle operazioni di soccorso. Ancora oggi i radioamatori operano a servizio della collettività nell’ambito delle attività di supporto alle comunicazioni di emergenza in coordinamento con la Protezione Civile, ultima in ordine di serie la loro partecipazione all’81^ Adunata Alpina. Intense l’attività di formazione rivolta alle scuole e l’organizzazione di corsi per chi vuole approfondire lo studio delle tecniche di comunicazione.
Anno di costituzione: 1970

Ambito di intervento: attività culturali, scambi socio-culturali, sociale e volontariato

Presidente: Massimo Zanatta

Obiettivi: unire in gruppo gli appassionati di radiotecnica/elettronica per svolgere attività senza scopo di lucro a carattere dilettantistico/personale e di autoapprendimento; incentivare lo scambio di idee e di esperienze personali sul mondo della radio e delle tecniche di comunicazione ad esso legate promovendo la formazione personale

Attività: comunicazione radio; sperimentazione elettronica; radiotecnica e nuove tecniche di comunicazione radio; radio tecnico-operativa; formazione e supporto per il conseguimento della patente ministeriale di operatore radio; attività di protezione civile; servizi di comunicazione in manifestazioni di diversa tipologia

Strutture disponibili: sede sociale in Vicolo Vendramini, 41

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione effettuabile mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa comprensiva di abbonamento annuale (12 numeri) a "RadioRivista", organo ufficiale dell'A.R.I.

Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età

    Più visti

    1

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 11.658 volte

    2

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.113 volte

    3

    Attualità

    02-04-2025

    La Pescemontana

    Visto 10.081 volte

    4

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 9.810 volte

    5

    Politica

    01-04-2025

    Viva Inter

    Visto 9.356 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    E.R. - Emergenza Rosà

    Visto 9.353 volte

    7

    Attualità

    31-03-2025

    Meno uno

    Visto 9.207 volte

    8

    Attualità

    02-04-2025

    L’Eco della Valle

    Visto 9.160 volte

    9

    Attualità

    01-04-2025

    Smoke on the Water

    Visto 9.041 volte

    10

    Politica

    04-04-2025

    Convitato di piEtra

    Visto 6.787 volte

    1

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.447 volte

    2

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.103 volte

    3

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.919 volte

    4

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.747 volte

    5

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.738 volte

    6

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 11.658 volte

    7

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.356 volte

    8

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.113 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.634 volte

    10

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.601 volte