Ultimora
6 Apr 2025 18:45
Dazi: Cia, una provincia su 5 esposta oltre 100 milioni export
6 Apr 2025 18:32
Vini di Irpinia e Sannio, l'innovazione e la biodiversità
6 Apr 2025 18:07
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
6 Apr 2025 17:20
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
6 Apr 2025 17:20
Ismea-Consorzio Doc Delle Venezie,nasce modello sviluppo aziende
6 Apr 2025 17:18
Vinitaly: a Corrado Giacomini il premio 'Betti'
6 Apr 2025 22:42
Serie A: Roma-Juventus 1-1
6 Apr 2025 21:56
Serie A: Roma-Juventus 1-1 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:42
'Trump ha fretta di vedere Netanyahu' e invia Thaad e Patriot
6 Apr 2025 20:14
Serie A: Roma-Juventus 0-0 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:21
Nuovo raid su Kiev. Mosca: 'Avanziamo a Sumy'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Rotary Club Castelli di Bassano del Grappa
Un Club che si pone a servizio della collettività
Pubblicato il 20-12-2008
Visto 3.942 volte
Il tema annuale del Rotary Club Castelli di Bassano è “fare e far sapere”. Tra i service realizzati sono da sottolineare quello rivolto ai ragazzi di quarta superiore per l’orientamento nelle professioni, la premiazione di organizzazioni Onlus che si occupano di volontariato, l’impegno a livello internazionale in Tanzania dove si sta concretizzando un piano di alfabetizzazione rivolto ai bambini. Come da tradizione nelle famiglie rotariane anche quella bassanese è suddivisa in Commissioni. Ad esempio la Commissione di azioni di interesse pubblico si interessa dell’alfabetizzazione come primo passo per l’integrazione di nuovi immigrati; del sostegno a Gaia Onlus che si occupa del disagio scolastico familiare e sociale degli adolescenti attraverso conferenze, seminari e un punto di ascolto; della promozione delle attività del Coordinamento “Aggiornamento dal Territorio”, con un network di iniziative che intende sollecitare cittadini e amministratori su temi di rilevanza ambientale. Forte l’attenzione del Rotary al locale, con proposte come il ripristino del Teatro Civico e del Brolo storico di Palazzo Bonaguro e con il contributo alla realizzazione delle ciclopiste. Ampio lo sguardo alla panoramica mondiale, concretizzata in iniziative che mirano alla conservazione dell’ambiente naturale, come le attività di informazione, formazione sull’emergenza acqua e sul tema dell’Idrostrategia, un fiume di idee sfociato nella realizzazione del Premio fotografico “Salv@GuardaBassano”.
Altre iniziative importanti il tradizionale concorso per disegni e temi sull’argomento della donazione di sangue in collaborazione con l’ANA Bassano Sez. Donatori e il progetto di un percorso guidato a punti di interesse fotografico/ panoramico che valorizzi la bellezza della città.

Anno di costituzione: 1956
Ambito di intervento: attività culturali e di salvaguardia ambientale, scambi socio-culturali, scuola e università, iniziative sociali e di volontariato
Presidente: Eugenio Mocchi
Obiettivi: diffondere l'ideale del servire, inteso come motore e propulsore di ogni attività
Attività: Club Service
Strutture disponibili: sede di Palazzo Zanchetta, riunioni conviviali al ristorante Al Camin
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione su presentazione di un socio
Utenze principali dell’associazione: adulti
Il 07 aprile
- 07-04-2024Gimme Five
- 07-04-2023L’Aquila bicipite
- 07-04-2023L’amaro calice di Prosecco
- 07-04-2023Regione e sentimento
- 07-04-2023Onda Civic
- 07-04-2023L'Ingegnere a Palazzo
- 07-04-2021Vota Antonio, Vota Antonio
- 07-04-2020Lo spaccio ai tempi del Coronavirus
- 07-04-2018Accolto dalla pianta
- 07-04-2018In quattro e quattr'otto
- 07-04-2017La stoffa del genio
- 07-04-2017Cult Fiction
- 07-04-2016TAR, respinto il ricorso della Vardanega
- 07-04-2015Il morso del turista
- 07-04-2014Serracchiani Express
- 07-04-2014Guerre Stellari
- 07-04-2014Popolare di Marostica, Gasparotto non demorde
- 07-04-2014Viale Pecori Giraldi: partono finalmente i lavori di asfaltatura
- 07-04-2014Il Tribunale ritenta con l'“ABC”
- 07-04-2014“Non volevamo offendere nessuno”
- 07-04-2012Pasqua con i tuoi
- 07-04-2012Rosà: l'ex Guardia Medica diventa un “caso” elettorale
- 07-04-2011Piscina comunale: un caso di morbillo tra i frequentatori
- 07-04-2011I furbetti della discarica
- 07-04-2010“Scusi, cos'è quel chiosco nero?” “Leggete l'articolo di Bassanonet”
- 07-04-2010Lavori in via Museo, stop alle auto
- 07-04-2009Giuliana De Sio, alias Mrs Robinson, al teatro Astra
- 07-04-2009Una tela di 65 metri issata da un auto-gru per vedere l'impatto delle “Torri”
- 07-04-2009Terremoto in Abruzzo, da Bassano ondata di solidarietà