Ultimora
6 Apr 2025 18:45
Dazi: Cia, una provincia su 5 esposta oltre 100 milioni export
6 Apr 2025 18:32
Vini di Irpinia e Sannio, l'innovazione e la biodiversità
6 Apr 2025 18:07
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
6 Apr 2025 17:20
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
6 Apr 2025 17:20
Ismea-Consorzio Doc Delle Venezie,nasce modello sviluppo aziende
6 Apr 2025 17:18
Vinitaly: a Corrado Giacomini il premio 'Betti'
6 Apr 2025 22:42
Serie A: Roma-Juventus 1-1
6 Apr 2025 21:56
Serie A: Roma-Juventus 1-1 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:42
'Trump ha fretta di vedere Netanyahu' e invia Thaad e Patriot
6 Apr 2025 20:14
Serie A: Roma-Juventus 0-0 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:21
Nuovo raid su Kiev. Mosca: 'Avanziamo a Sumy'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Scuola di Cultura Cattolica
Impegno per la persona
Pubblicato il 07-12-2008
Visto 3.122 volte
La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano è nata ad opera degli ex cittadini del Comune dei Giovani a seguito della riconosciuta necessità di promuovere la crescita integrale della persona. Nei suoi programmi intende presentare una visione organica dell'uomo, offre soprattutto ai giovani un progetto educativo in grado di coordinare l'insieme della cultura umana con il messaggio evangelico nella prospettiva di formazione di cittadini responsabili e consapevoli. La Scuola, aperta a tutti, intende fornire attraverso la guida di insigni personalità della cultura cattolica italiana, momenti di riflessione e di approfondimento del messaggio cristiano e dei principi ideali che stanno alla base della convivenza civile. A livello nazionale ha contribuito a creare una rete di collegamenti tra i maggiori esponenti della cultura cattolica e ha dato vita ad un Premio nazionale "al merito della cultura cattolica", per segnalare e dare un riconoscimento a quegli intellettuali che in ogni campo svolgono un lavoro ispirato all’ideale di Giovanni Paolo II "fare della fede cultura". Il Premio giunto alla 25^ edizione è stato sinora assegnato a personalità come Gianfranco Morra, Adriano Bausola, Augusto del Noce, Adriano Bompiani, Sergio Cotta, Divo Barsotti, Cornelio Fabro, Piero Pajardi, Giorgio Torelli, Joseph Ratzinger, Giacomo Biffi, Vittorio Messori. Quest’anno è stato attribuito a Mary Ann Glendon.
Anno di costituzione: 1981

Premio 2007
Ambito di intervento: attività culturali, religione, educazione permanente
Presidente: Loris Marin
Obiettivi: divulgazione della cultura cattolica mediante strumenti culturali quali conferenze, libri, giornali, radiotelevisione, scuola, turismo ed ogni altro mezzo adatto allo scopo; intraprendere iniziative per approfondire, sviluppare e diffondere il patrimonio ideale e culturale lasciato da Don Didimo Mantiero e che è oggi attuato nelle istituzioni della DIECI e del Comune dei Giovani; discussione e approfondimento dei problemi dell'uomo d'oggi alla luce del Magistero della Chiesa
Attività: promozione di incontri e dibattiti pubblici su temi della vita odierna; dal 1983 la Scuola promuove il "Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica"
Strutture disponibili: sede in via del Tesoro, 18/A
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento di una offerta libera
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 07 aprile
- 07-04-2024Gimme Five
- 07-04-2023L’Aquila bicipite
- 07-04-2023L’amaro calice di Prosecco
- 07-04-2023Regione e sentimento
- 07-04-2023Onda Civic
- 07-04-2023L'Ingegnere a Palazzo
- 07-04-2021Vota Antonio, Vota Antonio
- 07-04-2020Lo spaccio ai tempi del Coronavirus
- 07-04-2018Accolto dalla pianta
- 07-04-2018In quattro e quattr'otto
- 07-04-2017La stoffa del genio
- 07-04-2017Cult Fiction
- 07-04-2016TAR, respinto il ricorso della Vardanega
- 07-04-2015Il morso del turista
- 07-04-2014Serracchiani Express
- 07-04-2014Guerre Stellari
- 07-04-2014Popolare di Marostica, Gasparotto non demorde
- 07-04-2014Viale Pecori Giraldi: partono finalmente i lavori di asfaltatura
- 07-04-2014Il Tribunale ritenta con l'“ABC”
- 07-04-2014“Non volevamo offendere nessuno”
- 07-04-2012Pasqua con i tuoi
- 07-04-2012Rosà: l'ex Guardia Medica diventa un “caso” elettorale
- 07-04-2011Piscina comunale: un caso di morbillo tra i frequentatori
- 07-04-2011I furbetti della discarica
- 07-04-2010“Scusi, cos'è quel chiosco nero?” “Leggete l'articolo di Bassanonet”
- 07-04-2010Lavori in via Museo, stop alle auto
- 07-04-2009Giuliana De Sio, alias Mrs Robinson, al teatro Astra
- 07-04-2009Una tela di 65 metri issata da un auto-gru per vedere l'impatto delle “Torri”
- 07-04-2009Terremoto in Abruzzo, da Bassano ondata di solidarietà