Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Gina Zanon, nata a Rossano ora risiede a Rosà. L’incontro con lei che mi ha aperto le porte della sua casa e dei suoi pensieri con la disponibilità di chi è abituato ad accogliere, con l’animo di una viaggiatrice, è stato un salto in profondità inattese, una passeggiata al buio a fianco di una persona che ama il deserto, e che sa prendere per mano.
Poetessa, scrittrice, appassionata di storia, psicologia e archeologia, Gina ha studiato medicina e farmacologia biologica e ancora studia, approfondisce, la mente mai sazia di quel sapere che per lei è ragione di esistenza e che non identifica con la cultura enciclopedica. Bellissimo il suo incanto non bambino, lo stupore di un saggio, per la natura quotidiana ed estrema, per gli animali, e per il mondo contadino. Fiere e forti le sue parole a difesa della sua terra, di quel Veneto che molti giudicano solo “votato al lavoro” dimenticando la Storia, e le storie della sua gente. Oltre a scrivere svolge attività giornalistica, è impegnata in progetti di valorizzazione e divulgazione della Poesia e come direttore responsabile di un’emittente radiofonica nella quale conduce da oltre un ventennio rubriche culturali. Nel 1980 ha pubblicato “Dolore bianco”, seguito nel 1983 da “Dedicato a un amore” e nel 1988 da “O per mai o per sempre”. Gran parte dei testi di queste raccolte sono stati musicati da maestri direttori d’orchestra come Ferdinando Guarnieri, Roberto Zarpellon e Aldo Curti, le collaborazioni hanno portato alla realizzazione di due CD. Nel 1995 è uscito “Ieri di quel giorno”, nel 2002 ha pubblicato “Infelicemente felice” e nel 2003 “La notte del Pavone” tutti editi dalla Biblos, da quest’ultimo è stato tratto uno spettacolo di “Poesia, canto e musica”, replicato con successo in varie città del Veneto. Nel 2007 è uscito, presentato al museo Civico di Bassano, “Il silenzio che invecchiò il cielo”, curato dall’Editrice Artistica Bassanese. Durante la conversazione calda, tessuta a maglia, con Gina Zanon sono comparsi nella trama, intrecciati alla sua storia di scrittrice, nomi come Pier Paolo Pasolini, Salvatore Quasimodo, Fulvio Tomizza, Nantas Salvalaggio, Camilla Cederna. Bino Rebellato, uno dei più grandi editori e poeti veneti recentemente scomparso, parlando dei suoi libri li ha definiti tra i migliori di poesia italiana contemporanea.

Il 30 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”