Ultimora
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 11:19
Torna il 'contributo' per Venezia, al momento con 77mila paganti
18 Apr 2025 11:01
Zaia, 'seguo con apprensione ricerche dispersi a Valdagno'
18 Apr 2025 13:33
Vance: 'Con Meloni negoziato commerciale anche con Ue'
18 Apr 2025 13:33
Cannes, Alice Rohrwacher presidente giuria della Camera d'Or
18 Apr 2025 13:16
++ Meloni a Vance, ieri fantastico incontro a Washington + ++
18 Apr 2025 13:13
L'incontro della premier Meloni con il vicepresidente Usa Vance
18 Apr 2025 13:14
'Non sapevamo foste disabili', ladri restituiscono le Colombe all'Associazione Vita21
18 Apr 2025 12:53
Pensionato uccide la moglie a coltellate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Su Cadorna
Lunedì 7 marzo, alla libreria Cedis, è in programma un incontro dal titolo: Cadorna - Generale molto controverso
Pubblicato il 06-03-2016
Visto 2.291 volte
Lunedì 7 marzo, nella Sala Santa Chiara della libreria Cedis, ci sarà un incontro dal titolo: Cadorna - Generale molto controverso.
Luigi Cadorna è un personaggio molto criticato per il suo operato nel corso della Grande Guerra, un generale convinto che l'unico modo utile di condurre una battaglia fosse l'attacco a ogni costo, che fu artefice di ordini che chiudevano i soldati in una morsa senza scampo: o obbedire agli ordini e morire per mano del nemico, o disobbedire e morire giustiziati dal plotone d’esecuzione.
Eppure a lui sono intitolate una via o una piazza in quasi tutte le nostre città.

Emilio Lussu l’ha raccontato con rabbia in Un anno sull’Altipiano, concludendo che “era più utile al nemico da vivo che da morto”, ma delle azioni del generale inflessibile ha portato testimonianza recentemente anche Claudio Rigon, in I fogli del capitano Michel. Ci si chiede da tempo e da più parti se “le imprese a cui è legato appaiono ancora eroiche o non semplicemente tragiche, di una tragicità prevista e accettata, ma in definitiva colpevole”, come ebbe modo di scrivere Ferdinando Camon.
La conferenza, organizzata dal Rotary Club Bassano, sarà tenuta dal Colonnello Lorenzo Cadeddu, introdurrà l’appuntamento il Generale di Divisione Gianfranco Rossi.
L’incontro avrà inizio alle ore 18.30; l’ingresso è libero.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani