Ultimora
6 Apr 2025 18:45
Dazi: Cia, una provincia su 5 esposta oltre 100 milioni export
6 Apr 2025 18:32
Vini di Irpinia e Sannio, l'innovazione e la biodiversità
6 Apr 2025 18:07
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
6 Apr 2025 17:20
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
6 Apr 2025 17:20
Ismea-Consorzio Doc Delle Venezie,nasce modello sviluppo aziende
6 Apr 2025 17:18
Vinitaly: a Corrado Giacomini il premio 'Betti'
6 Apr 2025 22:42
Serie A: Roma-Juventus 1-1
6 Apr 2025 21:56
Serie A: Roma-Juventus 1-1 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:42
'Trump ha fretta di vedere Netanyahu' e invia Thaad e Patriot
6 Apr 2025 20:14
Serie A: Roma-Juventus 0-0 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:21
Nuovo raid su Kiev. Mosca: 'Avanziamo a Sumy'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione culturale "100 amici di Tarcisio"
Cento amici per una città
Pubblicato il 23-11-2008
Visto 4.180 volte
I fondatori dell’associazione bassanese “100 amici di Tarcisio” proseguono l'opera del pedagogista Tarcisio Frigo scomparso nel 1997. L'educatore cittadino ha lasciato un segno tangibile a Bassano e non solo negli ambienti educativi: si è occupato per anni di diverse forme di disagio in età adolescenziale e adulta, cercando sempre di proporre e di rendersi promotore di iniziative per attuare possibili percorsi di aiuto e miglioramento. Sua l'idea di far nascere la “Città dei ragazzi” manifestazione che quest’anno giungerà alla 15^ edizione. L'amministrazione comunale su proposta dell’associazione, ha recentemente deciso di dedicargli un parco giochi, quello dislocato nell'area del quartiere nuova Firenze, il luogo dove ogni giorno i protagonisti sono i bambini. Il gruppo dei “100 amici” percorre la stessa strada tracciata Tarcisio ed organizza convegni, iniziative di formazione, dibattiti e conferenze con un’attenzione particolare al mondo dell’infanzia e al tema dei diritti seguendo l’ottica della promozione di una cittadinanza attiva.
Anno di costituzione: 2007

Ambito di intervento: attività culturali, ricreativa e tempo libero
Presidente: Franco Bizzotto
Obiettivi: l'associazione si ispira alla figura, all’opera e alla memoria di Tarcisio Frigo e ne coglie i principi ispiratori: il bambino ha la capacità e deve avere la possibilità di sconvolgere e ripensare l'intera città, ridefinirla secondo le esigenze dei più deboli, costruirla come il luogo privilegiato di relazioni tra persone, come il luogo in cui l'incontro tra diversità nel rispetto reciproco diventa momento di crescita e presupposto di una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza
Attività: il gruppo raccoglie gli scritti, i documenti e le testimonianze di vita e di lavoro di Tarcisio Frigo; promuove ricerche, riflessioni, raccolte di dati e di documentazione negli ambiti in cui Tarcisio Frigo ha operato; promuove attività su temi ed esperienze che mettono in primo piano i bambini e i loro diritti; promuove e realizza convegni di studio, conferenze, dibattiti, borse di studio, attività di formazione nonché pubblicazioni. Per realizzare queste attività l'Associazione collabora con enti ed organismi a livello locale, regionale, nazionale e internazionale
Strutture disponibili: sede ospitante presso la Fondazione Pirani-Cremona
Quota e modalità di iscrizione: versamento di una quota associativa
Utenze principali dell’associazione: bambini/minori, giovani, adulti
Il 07 aprile
- 07-04-2024Gimme Five
- 07-04-2023L’Aquila bicipite
- 07-04-2023L’amaro calice di Prosecco
- 07-04-2023Regione e sentimento
- 07-04-2023Onda Civic
- 07-04-2023L'Ingegnere a Palazzo
- 07-04-2021Vota Antonio, Vota Antonio
- 07-04-2020Lo spaccio ai tempi del Coronavirus
- 07-04-2018Accolto dalla pianta
- 07-04-2018In quattro e quattr'otto
- 07-04-2017La stoffa del genio
- 07-04-2017Cult Fiction
- 07-04-2016TAR, respinto il ricorso della Vardanega
- 07-04-2015Il morso del turista
- 07-04-2014Serracchiani Express
- 07-04-2014Guerre Stellari
- 07-04-2014Popolare di Marostica, Gasparotto non demorde
- 07-04-2014Viale Pecori Giraldi: partono finalmente i lavori di asfaltatura
- 07-04-2014Il Tribunale ritenta con l'“ABC”
- 07-04-2014“Non volevamo offendere nessuno”
- 07-04-2012Pasqua con i tuoi
- 07-04-2012Rosà: l'ex Guardia Medica diventa un “caso” elettorale
- 07-04-2011Piscina comunale: un caso di morbillo tra i frequentatori
- 07-04-2011I furbetti della discarica
- 07-04-2010“Scusi, cos'è quel chiosco nero?” “Leggete l'articolo di Bassanonet”
- 07-04-2010Lavori in via Museo, stop alle auto
- 07-04-2009Giuliana De Sio, alias Mrs Robinson, al teatro Astra
- 07-04-2009Una tela di 65 metri issata da un auto-gru per vedere l'impatto delle “Torri”
- 07-04-2009Terremoto in Abruzzo, da Bassano ondata di solidarietà