Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Corona si racconta
Venerdì 29 gennaio, doppio appuntamento organizzato dalla Bassanese con Mauro Corona
Pubblicato il 29-01-2016
Visto 2.735 volte
Venerdì 29 gennaio, la libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale hanno organizzato un doppio appuntamento con Mauro Corona www.maurocorona.it. Vincitore del premio Bancarella nel 2011 e del Premio Rigoni Stern nel 2014, l’autore ertano ha all’attivo oltre trenta libri, pubblicati un gran parte da Mondadori.
Alle ore 18 è previsto un firmacopie in libreria, poi, alle 20.45 al Teatro Montegrappa di Rosà, “Mauro Corona si racconta a teatro”. Moderata da Marco Bernardi, ideatore della manifestazione culturale “Incontri senza censura”, la serata penderà spunto dal nuovo libro di Corona, intitolato Favola in bianco e nero, che rappresenta un nuovo capitolo di Una lacrima color turchese. Il libro apre con la prodigiosa apparizione di due statuine del Bambin Gesù – una dove è rappresentato con la pelle bianca e l'altra con la pelle nera – che si materializzano, inaspettatamente, allo scoccare della mezzanotte in tutte le case del mondo.«E' il sangue a testimoniare che siamo tutti uguali. Cambia il colore della pelle, il taglio degli occhi, le stature, ma sono dettagli insignificanti, validi come pretesti per colpire. L'uomo è il suo sangue, e quello, lo si accetti o no, è rosso per tutti. Anche per i razzisti... », scrive Corona. Il libro sarà spunto per riflettere e discutere assieme a Corona sui temi del razzismo, della diversità, dell’incontro con l’altro.
L’ingresso a teatro è libero, con precedenza ai possessori degli inviti omaggio distribuiti dalla libreria.

Marco Bernardi con Mauro Corona
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet