Ultimora
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 09:55
Gdf, 488 posizioni di lavoro irregolari nel settore agricolo
4 Apr 2025 09:11
Passeggero soccorso a bordo di una nave da crociera a Venezia
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
4 Apr 2025 10:19
Brignone: positivo il decorso post operatorio
4 Apr 2025 09:46
L'Amerigo Vespucci arrivata a Ortona, attesa la premier Meloni
4 Apr 2025 08:56
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
4 Apr 2025 09:51
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
4 Apr 2025 09:37
Robert Downey Jr, l'Iron Man di Hollywood
4 Apr 2025 09:37
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
Redazione
Bassanonet.it
La danza di Camilla Monga al Garage Nardini
La giovane coreografa e danzatrice in residenza artistica al CSC di Bassano del Grappa apre al pubblico uno studio sul suo nuovo lavoro coreografico: Quartetto per oggetti, Sabato 24 alle 21 al garage Nardini di via Torino
Pubblicato il 22-10-2015
Visto 3.105 volte
Camilla Monga, torna a Bassano del Grappa per questo lavoro che vede come protagonisti - insieme a 3 danzatori, (oltre a Camilla in scena ci saranno anche Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso) - tredici oggetti, che diventano lo strumento di base per definire una serie di possibilità fisiche.
Le loro funzioni determinano modelli i cui componenti direzionali sono imprevedibili e servono come base per l’espansione e la variazione del ritmo. Il risultato è un intensa visione parossistica che raggiunge un caos illusorio e una logica surreale.
Lo spettacolo è stato selezionato per rappresentare PARTS Academy presso CND Centre National de la danse di Mathilde Le Monnier a Parigi.

Camilla Monga con Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso in prova al Garage Nardini
E con questa sono giunte a 90 le residenze artistiche ospitate dal CSC centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che attraverso questa modalità permette agli artisti di avere a disposizione un luogo attrezzato ed un tempo per portare avanti la loro ricerca coreografica, indipendentemente dal fatto che questa possa o meno diventare una produzione.
Spesso gli artisti in residenza aprono poi delle classi gratuite per i giovani danzatori locali, che hanno così modo, nel tempo, di incontrare diverse poetiche e approcci alla danza contemporanea. Gli artisti, al termine della loro residenza in città aprono poi uno sharing, cioè un momento di condivisione con il pubblico, durante il quale mostrare il percorso fatto fino a quel momento. Lo spettatore ha così la possibilità di dialogare con l’artista ed entrare nel processo creativo di un opera, e per l’artista è fondamentale ricevere dei feedbaack dal pubblico per tarare la direzione del suo lavoro.
Nel tempo questo ha consentito al CSC di far “crescere” da un punto di vista qualitativo il pubblico, fornendo strumenti di lettura nella danza contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia