Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Romeo e Giulietta al Castello

Sabato 29 agosto, in doppia replica, Theama Teatro porterà in scena a Marostica la sua versione della celebre tragedia di Shakespeare

Pubblicato il 21-08-2015
Visto 2.541 volte

Sabato 29 agosto, in doppia replica, alle ore 19 e alle ore 21, Theama Teatro porterà in scena a Marostica la sua versione del mito di “Romeo e Giulietta” in uno spettacolo itinerante tra gli angoli più suggestivi della città. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Marostica, a cura dell'Assessorato alla Cultura, ed è inserito nel cartellone di Operaestate Festival Veneto.
La tragedia di William Shakespeare racconta una tra le più celebri e indimenticabili storie d’ amore della letteratura teatrale. Dopo aver abitato luoghi storici come ville, palazzi e parchi tra i più affascinanti del Veneto, e aver proposto numerose repliche nella suggestiva ambientazione delle Priare di Montecchio Maggiore, tocca all’incanto del Castello Inferiore di Marostica.
Romeo e Giulietta itinerante è una ricostruzione drammaturgica fatta di incontri con i personaggi della tragedia, con le scene più importanti dell’opera poste in sequenza cronologica, nonché con i personaggi cosiddetti minori visti nella loro valenza fondamentale per la comprensione dell’intera storia. Una decina di attori, accompagnatori, affabulatori, condurranno il pubblico all’interno di spazi architettonici particolarmente suggestivi, ripercorrendo la vicenda dei due sfortunati giovani innamorati.

Una scena dopo l´altra dunque, lungo un percorso guidato che prenderà il via dal Giardino della Biblioteca, le scene salienti dell´opera si succederanno raccontando il giovane amore tra Giulietta e Romeo, i contrasti tra le loro famiglie, i sogni di libertà dei due cuori prigionieri d’un odio non loro, le nozze segrete, lo struggente epilogo.
L’allestimento è firmato dalla regia di Anna Zago e vedrà impegnato un gruppo di attori di Theama Teatro: accanto alla stessa Zago, a vestire i panni dei protagonisti saranno Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese, oltre a Daniele Berardi, Anna Farinello, Max Fazenda, Alessandra Niero, Daniela Padovan, Matteo Zandonà e Gigliola Zoroni.
Si prevedono gruppi d’ingresso di massimo 60 persone suddivisi per orario con prenotazione obbligatoria al numero 0444/322525, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18. Biglietti a ingresso unico a euro 7 con ritiro direttamente al Giardino della Biblioteca di Marostica la sera stessa. In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo al Castello Inferiore di Marostica.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.229 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.931 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.670 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.652 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.559 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.497 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.447 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.322 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.249 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.896 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.673 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.672 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.295 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.557 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.520 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte