RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

David Riondino e la Filarmonica Bassanese insieme a San Zenone

Un inedito connubio artistico che stasera alle 21.00 andrà in scena al Compendio del Castellano a San Zenone degli Ezzelini per portare in scena “Peter Pan va alla guerra”

Pubblicato il 03-07-2015
Visto 2.570 volte

Operaestate apre la sezione teatrale con una prima nazionale “Peter Pan va alla guerra”, un evento fatto di musiche parole e immagini composte in diretta con la sabbia, contemporaneamente al racconto. I testi utilizzati sono di Hemingway (“Addio alle armi”), Barry (“Peter Pan”) e Nelly Bly (“Corrispondenze di guerra”). Il punto di partenza dello spettacolo e la coincidenza tra un personaggio storico e uno immaginario, che hanno in comune il nome e non solo quello.
Il soldato dell’esercito austro ungarico Peter Pan, morto sul Monte Grappa nel settembre 1918, e il personaggio di Barry Peter Pan, figura di fantasia, adolescente in perenne guerra con pirati indiani capitani uncino e coccodrilli, in un’isola che non c’è che è insieme campo di giochi e campo di battaglia. Lo spettacolo prende spunti da questa coincidenza, ma anche dal fatto che il soldato Peter, sepolto nell’ossario del Grappa alla tomba 107, è nato nel 1897, anno in cui Barry concepisce a Londra il suo Peter Pan.
La coincidenza di nomi date e contesto storico suggerisce una relazione tra guerra immaginaria e guerra reale, tra la fantasia adolescenziale della guerra e della morte, e la morte vera. La considerazione che i caduti fossero giovanissimi, e che un ventenne popolano del 1918 avesse dello scenario geopolitico in cui veniva scaraventato una percezione incompleta, non matura, assimilabile a quella di un adolescente, confermano la possibilità di una associazione ragionevole tra le due figure.

Davd Riondino narratore, cantante, attore

In questi tempi di rievocazione bellica lo spettacolo mette l’accento quindi sullo strano rapporto tra realtà della guerra e fantasia infantile della guerra. Affidato alla suggestione delle parole e alle musiche di Barry e Bly, contemporanee alla guerra, alle immagini realizzate dal vivo con la sabbia e alle melodie che ascoltavano i giovani soldati come Peter Pan.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà trasferito presso l'Auditorium Comunale in Via Canova 6. Per informazioni Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.038 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 9.555 volte

3

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 8.636 volte

4

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 7.154 volte

5

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.609 volte

6

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.336 volte

8

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.184 volte

9

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 4.124 volte

10

Politica

10-04-2025

Luke Skywalker

Visto 3.464 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.399 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.379 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.089 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.064 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.283 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.038 volte

7

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.784 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.771 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.615 volte

10

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.612 volte