Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 20:06
'Teatralità, architetture per meraviglia' in Basilica Palladiana
11 Apr 2025 18:27
Pimpa, il Musical di Altan e d'Alò per i 50 anni ad agosto
11 Apr 2025 17:14
Dall'Arena di Verona al Colosseo, arriva un nuovo gladiatore
11 Apr 2025 16:12
Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni
11 Apr 2025 15:34
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
11 Apr 2025 15:06
Zaia, 'il bilancio del mio mandato in Veneto è chilometrico'
11 Apr 2025 23:08
S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile
11 Apr 2025 22:37
L'omicidio Resinovich, il marito di Liliana è indagato
11 Apr 2025 22:31
Serie A, Udinese-Milan 0-4
11 Apr 2025 22:16
++ Omicidio Resinovich, il marito è indagato ++
11 Apr 2025 21:05
Spunta un video, Trump evoca i guadagni degli amici coi dazi
Redazione
Bassanonet.it
David Riondino e la Filarmonica Bassanese insieme a San Zenone
Un inedito connubio artistico che stasera alle 21.00 andrà in scena al Compendio del Castellano a San Zenone degli Ezzelini per portare in scena “Peter Pan va alla guerra”
Pubblicato il 03-07-2015
Visto 2.570 volte
Operaestate apre la sezione teatrale con una prima nazionale “Peter Pan va alla guerra”, un evento fatto di musiche parole e immagini composte in diretta con la sabbia, contemporaneamente al racconto. I testi utilizzati sono di Hemingway (“Addio alle armi”), Barry (“Peter Pan”) e Nelly Bly (“Corrispondenze di guerra”). Il punto di partenza dello spettacolo e la coincidenza tra un personaggio storico e uno immaginario, che hanno in comune il nome e non solo quello.
Il soldato dell’esercito austro ungarico Peter Pan, morto sul Monte Grappa nel settembre 1918, e il personaggio di Barry Peter Pan, figura di fantasia, adolescente in perenne guerra con pirati indiani capitani uncino e coccodrilli, in un’isola che non c’è che è insieme campo di giochi e campo di battaglia. Lo spettacolo prende spunti da questa coincidenza, ma anche dal fatto che il soldato Peter, sepolto nell’ossario del Grappa alla tomba 107, è nato nel 1897, anno in cui Barry concepisce a Londra il suo Peter Pan.
La coincidenza di nomi date e contesto storico suggerisce una relazione tra guerra immaginaria e guerra reale, tra la fantasia adolescenziale della guerra e della morte, e la morte vera. La considerazione che i caduti fossero giovanissimi, e che un ventenne popolano del 1918 avesse dello scenario geopolitico in cui veniva scaraventato una percezione incompleta, non matura, assimilabile a quella di un adolescente, confermano la possibilità di una associazione ragionevole tra le due figure.

Davd Riondino narratore, cantante, attore
In questi tempi di rievocazione bellica lo spettacolo mette l’accento quindi sullo strano rapporto tra realtà della guerra e fantasia infantile della guerra. Affidato alla suggestione delle parole e alle musiche di Barry e Bly, contemporanee alla guerra, alle immagini realizzate dal vivo con la sabbia e alle melodie che ascoltavano i giovani soldati come Peter Pan.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà trasferito presso l'Auditorium Comunale in Via Canova 6. Per informazioni Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214
Il 12 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 4.441 volte