Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione INVENETO
Cultura e promozione del territorio
Pubblicato il 18-09-2008
Visto 4.208 volte
L’associazione onlus Inveneto si occupa di cultura e di promozione del territorio. E’coordinata da un gruppo di persone appassionate di natura, ambiente ed escursionismo attive nel mondo della solidarietà, che hanno la finalità di diffondere uno stile salubre e sostenibile sotto il profilo ambientale. Le proposte dell’associazione sono molteplici: spaziano dall’escursionismo ai corsi di formazione, dalla mountain bike all’editoria, dal rafting al commercio di prodotti tipici, dal nordic walking alla cura di un’alimentazione biologica. A questo proposito gli associati coordinano un gruppo di acquisto di prodotti alimentari e mettono a disposizione dei soci, a prezzi vantaggiosi, prodotti destinati alla diffusione di una sana alimentazione, di stili di vita sobri e di sistemi produttivi eco-compatibili.
Anno di costituzione: 2000

Ambito di intervento: attività culturali, ecologia e ambiente, ricreativa e tempo libero, turismo
Presidente: Paolo Perini
Obiettivi: diffondere la cultura e la promozione del territorio
Attività: organizzazione di attività educative mirate a divulgare la conoscenza del patrimonio culturale e naturale del territorio regionale, manifestazione “Capra&Cavoli”, gruppo d’acquisto
Strutture disponibili: Casaparco (Monte Grappa), C.E.R.C.A. Centro Educazione Ricerca Cultura Ambientale (Valbrenta)
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: bambini, giovani, adulti
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia