Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

A Marostica la cultura alza le serrande

Al via da venerdì 15 maggio un percorso formativo finalizzato alla rigenerazione urbana, al riuso temporaneo di spazi in stato di abbandono e alla progettazione di eventi di arte contemporanea

Pubblicato il 10-05-2015
Visto 3.945 volte

A Marostica, partirà venerdì 15 maggio, con un incontro formativo con l’architetto Isabella Inti, di “Temporiuso” – iniziativa del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano – La cultura alza le serrande, un progetto aperto a tutti inserito in un processo di rigenerazione urbana, del riuso temporaneo di spazi in stato di abbandono e della progettazione di eventi di arte contemporanea. Il percorso, abbozzato durante il workshop Cultura è partecipazione. Mettiamo l'accento sulle buone pratiche, è stato organizzato dai “Gruppi di Lavoro Cultura”, coordinati da Elisa Geremia. Sono tre le giornate di formazione in programma in maggio: oltre all’appuntamento di venerdì, sabato 16 sarà la volta di un incontro con Denis Bordignon, presidente dell’Urban Center di Bassano e con l’urbanista Domenico Patassini; seguirà domenica 17 un incontro con la curatrice Silvia Petronici, che si occuperà di arte partecipata e procedure site specific (a seguire i partecipanti saranno invitati a un pic-nic collettivo sui colli).
Un secondo momento del percorso formativo prevede una serie di otto incontri (tra giugno e ottobre) volti alla mappatura delle aree abbandonate e all’ideazione e produzione dell’evento culturale conclusivo. «La parte più interessante del progetto sarà il percorso che porterà i partecipanti a costruire l'evento» spiega Elisa Geremia «si tratta di un’occasione davvero speciale per imparare a osservare e leggere la città, per avvicinarci al mondo del riuso temporaneo degli spazi in abbandono e per scoprire come si realizza e si comunica un evento culturale. Un'esperienza che chiederà ai partecipanti di mettersi in gioco, come artisti, curatori, professionisti, ma anche come semplici cittadini che vogliono attivarsi per guardare come funziona e quali significati porta con sé il dietro le quinte di un evento culturale». Il progetto è stato voluto anche dalla Delegazione Confcommercio di Marostica, col proposito di far rivivere, attraverso la cultura e l’arte, quei negozi un tempo conosciuti e rinomati che ora stanno con le serrande abbassate nel centro storico e che torneranno a essere dei punti di interesse vitali per la città.
A quanti desiderassero partecipare è richiesta la presentazione di una domanda di partecipazione, con un breve testo motivazionale da spedire all’indirizzo mail alzaleserrande@gmail.com, oppure da consegnare a mano alla Biblioteca Civica “P. Ragazzoni” entro il 12 maggio.

Per i tre incontri del percorso formativo (15-16-17 maggio 2015) è chiesta una quota di 20 euro; per proseguire nei successivi 8 incontri (maggio-ottobre 2015) con il tutor, fino alla realizzazione della mostra finale, la quota prevista è di ulteriori 15 euro.
Per informazioni: laculturaalzaleserrande.tumblr.com/

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.183 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.838 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.660 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.610 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.556 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.548 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.459 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.388 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.259 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.251 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.046 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.680 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.750 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.739 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.673 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.592 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.590 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.451 volte