Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 17:04
Negoziati Usa-Iran a Roma, fuoriprogramma di Salvini: "Qui per caso, facevo la spesa"
19 Apr 2025 17:06
Serie A: Lecce-Como 0-3
19 Apr 2025 16:59
Serie A: in campo Lecce-Como 0-3 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:55
Serie A: in campo Lecce-Como 0-2 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:32
Vance a Roma, in Vaticano per l'incontro con Parolin
19 Apr 2025 16:33
Putin annuncia la tregua di Pasqua in Ucraina: 'Kiev segua l'esempio'
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Serata noir a teatro con Pamela Villoresi su testo di Carlotto
Martedì 10 febbraio alle ore 21.00 il Teatro Remondini ospita Pamela Villoresi e Claudio Casadio con “Il Mondo non mi deve nulla”. Un testo di Massimo Carlotto e inserito nella Stagione teatrale della città di Bassano del grappa
Pubblicato il 06-02-2015
Visto 2.787 volte
Premiato autore di romanzi, racconti, saggi, sceneggiature e graphic novel, Massimo Carlotto (classe 1957) non ha mai fatto mistero della sua passione per il teatro, ed ecco che, dopo l’ottimo successo ottenuto la scorsa stagione con "Oscura immensità", torna ad adattare per le scene un proprio romanzo, affidando alla interpretazione di Pamela Villoresi e Claudio Casadio una personalissima riflessione sul senso della vita, sul peso del caso e della nemesi, sulla libertà di scelta e di coscienza.
"Il mondo non mi deve nulla" si svolge a Rimini, in attesa dell’arrivo chiassoso dei turisti. Adelmo, un ladro stanco e sfortunato nota una finestra aperta sulla facciata di una palazzina ricca e discreta. La tentazione è irresistibile e conduce l’uomo a trovarsi faccia a faccia con Lise, la stravagante padrona di casa, una croupier tedesca in pensione.
I protagonisti sono un’energica Pamela Villoresi - tedesca, ricca, ha girato il mondo, ha classe, gusto, intelligenza. Le manca il cuore. Lui è un toccante Claudio Casadio, italiano, povero, e conosce soltanto la sua Rimini. Pochissima intelligenza e gusto inesistente. Una classe tutta sua. Ma il suo cuore alimenta un’ostinata voglia di vivere.

locandina de Il mondo non mi deve nulla
Al centro della scena emergono i nuovi sensi di colpa che avvelenano le esistenze: il vero peccato è non
essere belli; non essere ricchi; non saper esercitare la nobile arte della menzogna.
I due attori incontreranno il pubblico per un aperitivo teatrale dalle 19.00 alle 19.30 presso il Color Cafè. A condurre la chiacchierata, Mattia Pontarollo di Color Teatri.
Informazioni e prenotazioni ufficio turistico tel. 0424524351
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore