Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 19:35
Bimbo vaga da solo nel Sahara, il video-denuncia di Mediterranea
3 Apr 2025 19:22
Brignone, frattura del piatto tibiale e testa del perone sinistro. Operazione in serata
3 Apr 2025 19:21
Ilaria Sula uccisa con 3 coltellate al collo, la procura chiede la convalida del fermo di Samson
3 Apr 2025 19:07
++ Autopsia, Ilaria Sula uccisa con 3 coltellate al collo ++
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al Philò
Sabato 17 gennaio, al Ridotto Remondini, il primo appuntamento 2015 di Color Philò
Pubblicato il 10-01-2015
Visto 2.440 volte
Nuovo appuntamento organizzato dal Color Cafè, sabato 17 gennaio, all'insegna del dialogo filosofico e della condivisione di idee.
Il nuovo ciclo di “Color Philò” propone, anche per il 2015, una serie di appuntamenti dedicati ad argomenti che guardano ai temi dell’esistenza per creare occasioni diverse di incontro e di confronto, per fare filosofia insieme.
Nel corso delle riunioni, viene ricreata una sorta di simposio informale e allargato dove la partenza del dialogo che si intende avviare è affidata a una breve introduzione filosofica; a questa segue un momento di conversazione a cui ciascuno dei partecipanti può prendere parte con le proprie parole, esperienze, tempi, sensibilità.

I Caffè filosofici, realtà diffuse nelle grandi città, offrono l’occasione di esprimere riflessioni, opinioni e punti di vista personali all’interno di un luogo lontano dal contesto accademico, in uno spazio dove l’atmosfera vuol essere più quella del filò, e dove la vita di tutti i giorni può incontrare gli strumenti che la filosofia fornisce per creare un cammino di consapevolezza condiviso.
Gli incontri si tengono al Ridotto Remondini il sabato pomeriggio, dalle ore 16.30 alle 18.30. La partecipazione è libera.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet