Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 09:46
Soccorsa barca a vela in difficoltà al largo di Venezia
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
19 Apr 2025 12:00
Dialogo Usa-Iran, iniziati i colloqui a Roma
19 Apr 2025 11:09
'Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump'
19 Apr 2025 10:54
Maltempo in Valle d'Aosta, riapre a senso unico tratto dell'A5
19 Apr 2025 10:37
Morto in ospedale un giovane accoltellato nel Milanese
18 Apr 2025 17:57
Il Pompidou si ferma, al Maxxi parte della sua collezione
Per l’intera giornata di domani, 26 ottobre, la biblioteca civica di Bassano del Grappa, sarà il teatro di una maratona culturale dal titolo: “ Autunno, Piovono Libri”, la quale sarà ulteriormente arricchita dalla presenza di ospiti speciali che intratterranno il pubblico.
Alle 11 sarà presente uno dei maggiori conoscitori della storia urbanistica del bassanese, il professor Giamberto Petoello, che parlerà di “Architetture urbane. Forme e documenti nell’archivio comunale”. Assieme a Donata Grandesso illustrerà inestimabili documenti presenti all’interno dell’archivio comunale, contenenti informazioni riguardo ad alcuni luoghi caratteristici della nostra città, come la Loggia e la Torre di Piazza, il ponte, le magnifiche rive del fiume e il Castello.
Nel pomeriggio, alle 16, si terrà il primo dei due appuntamenti con l’autore: Salvatore Foglio, noto ornitologo ed esperto di falconeria, nonché fondatore dell’Associazione Italiana per i Rapaci, sarà il protagonista dell’incontro all’interno del quale interagirà assieme alla scrittrice Cristina Bellemo, autrice di un prospero romanzo dal titolo “Io e il Falco”, ispirato per l’appunto alla figura di Foglio. Questo meeting sarà curato dall’Associazione Orizzonti di Carta.

Alle 17.30, Guido Ostanel direttore delle Edizioni BeccoGiallo affronterà il tema “Fumetto e Graphic Novel. Disegnare la realtà come strumento per raccontare la storia e la memoria”. Un’occasione per conoscere direttamente da un addetto ai lavori il significato di graphic novel e capire quale sia la relazione che viene a formarsi tra lettore e fumetti e per comprendere come sia possibile raccontare, attraverso questa forma di linguaggio illustrato, alcuni elementi che hanno segnato la nostra storia.
Alle 20.45 avrà luogo il secondo degli incontri, curato dall’Associazione Palomar. Questi vedrà la presenza dello scrittore Alessio Torino, il quale presenterà il suo ultimo libro “Urbino, Nebraska”. L’autore di Urbino approderà per la prima volta a Bassano, il pubblico avrà così la possibilità di rapportarsi con una delle voci più originali e frizzanti della letteratura italiana degli ultimi anni.
L’ingresso agli appuntamenti in biblioteca è libero, un’occasione originale e costruttiva per passare una domenica alternativa.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore