Ultimora
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:24
Precipita col parapendio e muore nel Vicentino
5 Apr 2025 11:54
Pedopornografia, un arresto dopo denuncia genitori minorenne
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
5 Apr 2025 13:25
Tornata regolare la circolazione sulla linea Av Milano-Bologna
5 Apr 2025 12:57
Pompei: Zuchtriegel confermato per altri quattro anni
5 Apr 2025 12:40
Via libera al decreto sicurezza, Meloni: "nessun blitz"
5 Apr 2025 12:09
Ancora disagi sull'Alta Velocità tra Milano e Roma
5 Apr 2025 12:08
Strage di bambini a Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mozart in rock
Domenica 5 ottobre, Teatro Remondini ospiterà “Rockquiem”, uno spettacolo che coniuga l’opera di Mozart con il linguaggio musicale moderno
Pubblicato il 03-10-2014
Visto 2.571 volte
Domenica 5 ottobre, la rassegna teatrale “Amici del teatro Remondini” si apre con un doppio spettacolo che vede come protagonisti giovani musicisti dei conservatori del Triveneto.
Al teatro Remondini, alle ore 18 e alle 21, andrà in scena “Rockquiem”, ovvero la Messa di Requiem in Re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart (1791) – opera che ha dato vita a tanta letteratura – proposta a suono di rock. Lo spettacolo fonde l’elemento classico con un sound moderno.
Ideato dal compositore tedesco Stefan Wurz, con l’intenzione di avvicinare i giovani alla musica classica, il progetto, nato nel 2002, coniuga il linguaggio ricco di pathos dell’opera originale con una sonorità heavy metal.

Sul palco del Remondini ci sarà la direttrice Elisabetta Maschio, coordinatrice anche dell’orchestra giovanile di Treviso e del Veneto “La Réjouissance” (www.rejouissance.it), assieme ai cori “Jupiter Voices” e “Note Innate”, e a una rock band.
Patrocinato dal Comune di Bassano e organizzato dall’associazione culturale “MusikDrama”, il concerto è sostenuto anche dal Lions Club di Bassano. Il responsabile del progetto è Filippo Zonta.
I biglietti si possono acquistare nel punto vendita ufficiale “Oropiù gioielli” (di fronte a “Il Grifone Shopping Center”) oppure online all'indirizzo indicato nel sito dell'orchestra.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte