Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 13:12
Zaia, 'negata possibilità di essere presidente, ne prendo atto'
10 Apr 2025 13:06
La Guggenheim di Venezia celebra Maria Helena Vieira da Silva
10 Apr 2025 12:38
EssilorLuxottica, 40 milioni di premio aziendale ai dipendenti
10 Apr 2025 16:54
Zelensky insiste: 'Sforzi russi con Cina per reclutare soldati'
10 Apr 2025 16:40
Prostituzione ed escort hanno il proprio codice del fisco
10 Apr 2025 16:34
Danneggiata a Istanbul la tomba del figlio dello chef Minguzzi
10 Apr 2025 16:17
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi
Venerdì 29 agosto giornata clou a Bassano per B.motion Teatro, la sezione di Operaestate dedicata ai linguaggi più contemporanei che alterna originali performance e nuovi approcci attorali. Cinque gli spettacoli in cartellone, accomunati dall'essere oggetto di indagine attorno allo spazio scenico come luogo fisico e mentale in cui vivere e condividere l'evento teatrale.
Proseguono le repliche della performance interattiva di Color Teatri in Piazza Libertà (17.30/18.30/19.30) e del progetto di “teatro fai da te” curato da Ivana Muller al CSC San Bonaventura (19.45) mentre inaugura l'azione urbana del duo Timpano/Frosini “Walking Zombi” sempre nel centro storico di Bassano (19.00). Il programma della serata prevede invece la prestigiosa presenza al Teatro Remondini (21.00) di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, due tra gli artisti più interessanti del panorama nazionale, e l'energia dei giovanissimi protagonisti di “All Ways”, coordinati da Beatrice Baruffini e Agnese Scotti per il Teatro delle Briciole al CSC Garage Nardini (22.45).

“All Ways”, di scena al CSC Garage Nardini
Il pomeriggio sarà caratterizzato dunque da tre performance fortemente innovative a partire da quella di Color Teatri sul tema della partecipazione intitolata “@polis” che, indagando sull’esperienza di giovani immigrati, fornisce una sorta di fotografia, una restituzione di come si attuano i processi di partecipazione e decisionali in diverse culture. Debutta invece la restituzione di “Walking Zombi” di Timpano/Frosini. Un progetto di performance urbana collegato allo spettacolo “Zombitudine” in scena sabato 30. La città di Bassano sarà presa d’assalto da morti viventi con i volti dei 15 partecipanti al laboratorio teatrale che i due artisti romani hanno tenuto in questi giorni a Bassano. Un viaggio attorno al vuoto spinto che ci circonda e lobotomizza menti e cuori. Chiude questo trittico performativo pomeridiano Ivana Muller con “We are still watching”, originale performance senza performer, dove il protagonista è esclusivamente il pubblico. Un progetto in cui la realtà scivola nella finzione e viceversa, aprendo curiosi interrogativi sul rapporto tra il gioco del teatro e l’esperienza di vita vissuta.
Torna a Bassano, dove lo scorso anno ha letteralmente conquistato il pubblico di Piazza Libertà con “Agoraphobia”, il Premio Ubu Daria Deflorian, una delle attrici più apprezzate e premiate del teatro di ricerca italiano. Da anni ha avviato una collaborazione con Antonio Tagliarini dando vita a un originale percorso di indagine volto a ridefinire il ruolo dell'attore in un intenso rapporto tra verità e finzione. Ne è un chiaro esempio la loro ultima opera “Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni” che li vede in scena assieme a Monica Piseddu e Valentino Villa. Punto di partenza e sfondo del lavoro è un’immagine tratta dal romanzo “L’esattore” del greco Petros Markaris scritto nel 2011.
Nel pieno della crisi economica greca vengono trovate le salme di quattro donne, pensionate, che si sono tolte volontariamente la vita. «…Abbiamo capito che siamo di peso allo Stato, ai medici, ai farmacisti e a tutta la società – spiegano in un biglietto - Quindi ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni. Risparmierete sulle nostre pensioni e vivrete meglio». Come hanno ordito queste donne anziane questo singolare complotto contro la loro società in crisi? L'episodio descritto da Markaris induce a riflettere sul suicidio non come gesto esistenziale ma come atto politico estremo. Il risultato è uno spettacolo che non è un racconto, né un resoconto, ma un percorso dentro e fuori queste quattro figure di cui non si sa nulla se non la tragica fine. Un percorso fatto di domande e questioni che non sono solo le loro ma che inevitabilmente riguardano tutti noi.
Chiude la giornata al CSC Garage Nardini “All Ways” del Teatro delle Briciole. Uno spettacolo interpretato da ragazzi under 25 al termine di un percorso di lavoro di gruppo nato nell’ambito di «Antwork – giovani produzioni Modena, Reggio Emilia e Parma», piattaforma condivisa da tre città confinanti sulla creatività giovanile curato da Beatrice Baruffini e Agnese Scotti. La città, gli spazi, le forme del mondo e l’intervento dell’uomo vengono trasferiti sulla scena con un linguaggio fortemente performativo e non testuale che è al tempo stesso semplice e articolato, immediato e complesso.
“Siamo partite dall’analisi degli spazi urbani di una città – precisano le due registe e coordinatrici del gruppo - e siamo arrivate a identificare quali potevano essere segni e simboli universali, condivisibili da tutti. Abbiamo usato gli spazi quasi semplificandoli dal punto di vista narrativo, in una sorta di trasposizione degli spazi in simboli. Abbiamo fatto uscire questi simboli da un contesto spaziale, temporale e storico creando delle immagini, che nel loro accostamento e nel loro montaggio teatrale, nella loro successione, raccontano il nostro stare sulla terra, quello che noi abbiamo costruito, cioè la costruzione che l’uomo ha fatto del mondo in cui vive”.
Info prevendita e prenotazioni presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 519811. Info per incontri ed altro 0424 519804 e 0424 519819 e sul sito www.operaestate.it
Il 10 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”