Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 13:12
Zaia, 'negata possibilità di essere presidente, ne prendo atto'
10 Apr 2025 13:06
La Guggenheim di Venezia celebra Maria Helena Vieira da Silva
10 Apr 2025 12:38
EssilorLuxottica, 40 milioni di premio aziendale ai dipendenti
10 Apr 2025 16:17
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi
10 Apr 2025 16:02
Berrettini-Musetti, derby azzurro a Montecarlo
10 Apr 2025 15:26
Carlo III e Camilla a Ravenna con Mattarella per l'80esimo anniversario della Liberazione
10 Apr 2025 13:07
Al Senato il question time con i ministri Nordio e Zangrillo
10 Apr 2025 14:58
Due italiani tra le vittime del crollo della discoteca a Santo Domingo
Primo passaggio in Veneto di “Virgilio Brucia”, nuovo lavoro di Anagoor dopo il debutto torinese e l’eccezionale vetrina del Festival di Dro in Trentino.
La rappresentazione della rinomata compagnia teatrale di Castelfranco Veneto farà tappa martedì 26 agosto 2014 alle ore 21 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa per la sezione teatro di B.Motion, la rassegna di Operaestate Festival Veneto dedicata ai nuovi linguaggi delle arti performative. Lo spettacolo sarà poi a Roma in novembre a Romaeuropa Festival, il festival più importante d’Italia per la live art.
Il lavoro di Anagoor, che al suo debutto ha ottenuto plausi e importanti recensioni,

sarà uno dei momenti salienti delle celebrazioni nella capitale per il bimillenario della morte di Augusto Imperatore (19 agosto 14 d.C. - 19 agosto 2014).
“Virgilio Brucia” infatti ruota intorno alle vite del poeta di Mantova Publio Virgilio Marone e del primo imperatore di Roma, quell’Ottaviano che poi assunse il nome di Augusto.
Partendo da un dato biografico: Virgilio, ridotto in fin di vita da un colpo di sole preso nel corso di un viaggio nei luoghi che gli avevano ispirato l'Eneide, aveva chiesto agli amici e allo stesso imperatore Augusto di bruciare il testo. Cosa che per fortuna nessuno fece. È questo il punto di un viaggio al cuore di Virgilio. Non solo l’Eneide, non solo la vita stessa del poeta. Ma il senso stesso del fare poesia, il senso della creazione, e la relazioni che ne conseguono: quella tra arte e sentire personale, quella tra arte e potere e quella tra arte e realtà.
In scena dieci performer provenienti da Armenia, Italia, Francia, Croazia e Serbia.
Una piccola comunità multilingue che sottolinea quella fiducia nei cantori così evidente nella poesia di Virgilio. In occasione della data di Bassano si uniranno ai dieci performer anche due cori polifonici locali, il Coro Voci del Montello (di Volpago) e il Vox Laudis (di Povegliano), a stringere col canto un sodalizio/abbraccio con il territorio che ospita la compagnia.
Il 10 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”