Ultimora
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne in fuga
Sabato 19 luglio, Theama Teatro chiude con una commedia brillante la rassegna “Teatro in collina” ospitata a Pianezze
Pubblicato il 19-07-2014
Visto 2.551 volte
A Pianezze, questa sera, sabato 19 luglio, a chiudere la rassegna “Teatro in collina”, andrà in scena in Piazza IV Novembre una commedia deliziosa dai toni agrodolci, che racconta l'improbabile viaggio alla "Thelma e Louise" di due donne in fuga da un’esistenza troppo quotidiana. L’incredibile fuga di Claude e Margot (In fuga) è proposto dalla compagnia Theama Teatro, è diretto da Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese e ha come interpreti delle due protagoniste Anna Zago e Marina De Luca.
La trama, tratta dal testo di Pierre Palmade e Christophe Duthuron Le fuggitive, portato in scena con successo in Francia e in altri Paesi europei, in Italia interpretato da attrici come Valeria Valeri e Milena Vukotić, racconta le vicende di due donne che si incontrano di notte sul ciglio della statale mentre fanno l'autostop: Margot scappa dalla festa del diciottesimo compleanno della figlia, da una vita monotona che la opprime, dalla routine, dal ruolo di madre e moglie repressa; Claude, vitale signora di una certa età, fugge dalla casa di riposo “I gladioli” dove il figlio l'ha sistemata, un carcere per chi come lei ha ancora tanta curiosità e voglia di fare. Alla prima macchina che si ferma, nonostante le battute pungenti e gli screzi iniziali, le due donne decidono di condividere il passaggio: è l'inizio di un'avventura che le cambierà per sempre. Claude e Margot vivranno situazioni improbabili in una serie di fermate a sorpresa; condivideranno momenti di confidenze e malinconia; rideranno insieme, si incoraggeranno, litigheranno; si avvicineranno profondamente senza neanche rendersene conto, unite dallo stesso bisogno di libertà e di andare altrove.
Una commedia brillante, che però non manca di far riflettere sul senso della vita, sulle distanze tra generazioni e sulle passioni che non smettono mai di rivendicare i loro spazi.

L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Centro polifunzionale di via Roma.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia