Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 07:33
Macchina sulla folla a un festival a Vancouver, diversi morti
27 Apr 2025 07:08
Il pre-Conclave entra nel vivo, decisive le congregazioni
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
Martedì 15 Luglio James Blunt arriva a Piazzola sul Brenta (PD) con il suo nuovo attesissimo Moon Landing 2014 World Tour all'Hydrogen Festival Company Arena. L'artista inglese torna in Italia in una delle cinque tappe previste del suo tour che toccherà in lungo e largo l'Europa con oltre 50 concerti solo da luglio fino a fine anno.
Il Moon Landing 2014 World Tour segue e celebra il quarto lavoro discografico di James Blunt, Moon Landing, pubblicato lo scorso ottobre e anticipato dal singolo Bonfire Heart. James ha detto del suo ultimo album, “E’ un disco molto più personale, alla ricerca di dove tutto è cominciato, e dove ci troviamo adesso. È l’album che avrei registrato se ‘Back To Bedlam’ non avesse venduto.”

James Blunt
In scaletta una selezione di brani molto equilibrata: molte le canzoni estratte dal recente nuovo album Moon Landing e tanti grandi successi dal best seller Back To Bedlam. Non mancano anche i pezzi estratti da All The Lost Soul e da Some Kind Of Trouble.
Il successo di Blunt è riassumibile in poche cifre: i primi 3 album gli hanno regalato quattro singoli al numero uno, cinque nomination ai Grammy (più due BRITS, due Ivor Novello e una serie di MTV Awards), una band di 6 musicisti, sette interi anni sulla strada, varie relazioni con donne bellissime. Poi i numeri sono andati fuori controllo: quasi 17 milioni di album e 20 milioni di singoli venduti in tutto il mondo, oltre 5 milioni di “likes” su Facebook , 250 milioni di stream su Spotify e 257 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube. Numeri che ne fanno una stella assoluta del pop planetario.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita