Ultimora
15 Apr 2025 16:38
Rimproverati perché disturbano, minorenni picchiano negoziante
15 Apr 2025 15:40
Abbecedario del Made in Italy, il 'bignami' dell'Artigianato
15 Apr 2025 13:19
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
15 Apr 2025 12:08
Il mercato del lavoro in Veneto positivo con +21.300 posti
15 Apr 2025 10:25
Esercito contrasta la diffusione dell'afta epizootica
15 Apr 2025 08:46
Guardia di finanza sequestra discarica rifiuti irregolare
15 Apr 2025 23:40
Meta, 'Zuckerberg offrì 450 milioni per chiudere il caso antitrust'
15 Apr 2025 22:40
Mattarella ricoverato per un pacemaker. Il Quirinale: 'Nessun allarme'. Meloni: L'Italia lo attende'
15 Apr 2025 22:01
Sfregiato murale con Liliana Segre, Bruck e Modiano a Milano
15 Apr 2025 21:19
Mattarella ricoverato, intervento programmato
15 Apr 2025 21:06
Scontri prima del derby, stop di 3 trasferte a tifosi di Roma e Lazio
15 Apr 2025 20:50
++ Scontri derby, stop di 3 giornate a tifosi Roma e Lazio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Che storia!
Mercoledì 9 luglio, alla libreria Palazzo Roberti, Loris Giuratti presenterà il progetto: “Che storia! La Grande Guerra raccontata ai ragazzi”
Pubblicato il 07-07-2014
Visto 3.383 volte
Mercoledì 9 luglio, alla libreria Palazzo Roberti, Loris Giuratti presenterà “Che storia! La Grande Guerra raccontata ai ragazzi”. Giuratti, responsabile della scuola professionale Enaip di Bassano e accompagnatore specializzato sui percorsi della Grande Guerra, ha scritto con nel 2012 con Davide Pegoraro L'Angelo del Grappa, edizioni Museo Baita Monte Asolone, romanzo dal quale saranno tratte le letture proposte in libreria.
“Che storia!” è anche un progetto attivo sul territorio, nelle scuole e nei luoghi teatro di battaglia, che vuole rappresentare un’iniziativa di scambio culturale e di riflessione storica e sociale. La storia e le vicende narrate nel libro sono rese appositamente fruibili al pubblico giovane grazie alla creazione di un intreccio generazionale utile a raccontare le vicende di un soldato sardo, Antonio Zicchi, morto sul Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. L’espediente narrativo: Angelo, un ragazzo padovano costretto suo malgrado a seguire la famiglia in una vacanza sul Monte Grappa, incontra uno strano personaggio che consegna al ragazzo un diario manoscritto che cela un mistero.
Il romanzo, oltre a rappresentare nel suo Centenario un ulteriore spunto per l’introduzione didattica alle vicende della Prima Guerra Mondiale, suggerisce un parallelismo tra generazioni fornendo nel contempo una riflessione sull’assurdità della guerra, evento che coinvolge, in prima linea, ragazzi giovanissimi inconsapevoli del proprio ruolo e del proprio destino.

Qui il booktrailer: www.youtube.com/watch?v=j8f3fz8TY1k.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.15. L’ingresso è libero.
Il 16 aprile
- 16-04-2024Smarrimento Nazionale
- 16-04-2024Marinweek Senior
- 16-04-2024Ex Polo, ex voto
- 16-04-2023Bambole di ossigeno
- 16-04-2022Happy (?) End
- 16-04-2021Fanoli, Canova e l'orticaria
- 16-04-2020Multa il prossimo tuo
- 16-04-2019Tutti in linea
- 16-04-2018Non siamo soli nell'Universo
- 16-04-2014Bassano ConZonta
- 16-04-2014Ponte di Bassano: Federlegno e Assolegno offrono consulenza gratuita
- 16-04-2014E anche il preside va con Bernardi
- 16-04-2014Chiarimenti in vetrina
- 16-04-2014Asparagi, cicloturismo e “la ciclabile che non c'è”
- 16-04-2013Alternanza scuola-lavoro: un tavolo di lavoro con scuola e imprese
- 16-04-2012David di Donatello: nuova nomination per Francesca Sartori
- 16-04-2012Filippin: “Sulle autonomie locali il Governo Monti può e deve fare meglio e di più”
- 16-04-2012Il bilancio e i fondi del Movimento 5 Stelle Rosà
- 16-04-2012“Continuità e Rinnovamento”, settimana ricca di appuntamenti
- 16-04-2011Rettore: “La violenza agli animali genera violenza”
- 16-04-2011“Sono una polentona che ama gli asparagi”
- 16-04-2011Sis salvi chi può
- 16-04-2011Tezze sul Web
- 16-04-2011“Bretella Ovest: dalle categorie economiche un “sì” fermo e deciso”
- 16-04-2011Un’Italia da curare
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.143 volte