Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il volo di Angelo
Sostenuta anche dal Museo Canal di Brenta, è in atto una raccolta fondi per sostenere la realizzazione di un documentario che parla di affetti, di emigrazione e di memoria
Pubblicato il 26-06-2014
Visto 3.045 volte
Il Museo etnografico Canal di Brenta ha in atto una collaborazione ed è impegnato a dare sostegno a una campagna di raccolta fondi, gestita con la modalità moderna del crowdfunding, per la realizzazione di un documentario che racconta la storia di un emigrante originario di Valstagna scomparso in Canada all'inizio del secolo scorso e del viaggio che ha intrapreso il suo bisnipote, il giovane regista Nicola Moruzzi, per riscoprirne la memoria. Il documentario si intitolerà Revelstoke. A Kiss in the Wind (a questo link le informazioni e i dettagli www.indiegogo.com/projects/revelstoke-a-kiss-in-the-wind#ita).
Il protagonista del documentario, Angelo Conte, morì in un incidente sul lavoro nel 1915, mentre era impiegato nella costruzione di un tunnel ferroviario in Canada. «Stiamo realizzando questo documentario perché crediamo che la storia di Angelo abbia molti tratti in comune con l'esperienza vissuta dalla maggior parte dei migranti,» scrive Moruzzi spiegando le motivazioni che hanno dato impulso all’iniziativa «dopo aver letto le lettere di Angelo a sua moglie Angela, ho deciso di fare il suo stesso viaggio con Irene, la mia compagna».
Il viaggio fa la spola tra la Vallata e Vancouver, da Valstagna fino a Revelstoke, il luogo dove Angelo è sepolto. Negli anni di inizio del ‘900 c'era una grande crisi nel nostro Paese e 90 mila veneti emigrarono all’estero. Gli annali registrano 29 milioni di partenze tra il 1860 e il 1985 dall'Italia, un fenomeno descritto dagli storici come il più grande esodo della storia contemporanea. Seguire le tracce di Angelo può avere il significato di ripercorrere vicende che seguono un parallelo comune, soprattutto dal punto di vista dei sentimenti che parlano di sradicamento e di speranze, tra l'emigrazione di allora e quella odierna.

Operai al lavoro nel Connaught Tunnel (1914 ca) - Revelstoke Railway Museum
Revelstoke - Un bacio nel vento è già sostenuto da molte persone e istituzioni, tra queste il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che ha concesso un fondo che ha permesso di dare il via alla pre-produzione. Nell'ottobre 2013 il trattamento di Revelstoke è stato selezionato dal Premio Solinas (il più importante riconoscimento per i progetti di documentario in Italia) e incluso tra i migliori sette progetti dell'anno.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet