Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La tradizione nel piatto
Martedì 24 giugno, a Marostica, Amedeo Sandri e Maurizio Falloppi presentano il loro Abbecedario
Pubblicato il 22-06-2014
Visto 2.755 volte
Martedì 24 giugno, alla trattoria Caissa di Marostica, la Piccola Libreria Andersen ha organizzato un incontro con Amedeo Sandri e Maurizio Falloppi per la presentazione del loro manuale intitolato Abbecedario di cucina veneta. Racconti e ricette di economia domestica, Edelweiss Edizioni.
Sandri, cuoco valdagnese con alle spalle una carriera pluridecennale, e Falloppi, sommelier ed enogastronomo, nel loro Abbecedario procedono, come dovuto, dalla A alla Z, raccolgono tanti consigli e ricette e nel contempo ricostruiscono, attraverso le norme di buon senso dell’economia domestica, un mondo appartenente a un passato recente in gran parte scomparso che ci ha lasciato in eredità un sapere pieno di saggezza (regole di galateo riguardanti ospiti e cibo, buone pratiche di rispetto dell’ambiente e della stagionalità, piccoli accorgimenti per l'attenzione alla salute).
Il volume è ricco di racconti, di ricordi e di aneddoti storici, di suggerimenti mutuati dalla tradizione che riempiono di buon gusto, assieme al cibo preparato con cura, i piatti della cucina veneta.

nella foto, Amedeo Sandri
All’incontro, che avrà inizio alle ore 20, seguirà la degustazione di un risotto alla ciliegia accompagnato dal Vespaiolo Doc di Breganze.
L’entrata è libera, è la gradita prenotazione in libreria.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet