Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
I versi senza voce di una zingara
Venerdì 6 giugno, nell’ex chiesetta di San Marco a Marostica, Paola Bloom porterà la voce in poesia del popolo nomade
Pubblicato il 04-06-2014
Visto 2.809 volte
Venerdì 6 giugno, nell’ex chiesetta di San Marco a Marostica, ci sarà una "Serata di poesia con i versi senza voce di una zingara". Protagonista dell’evento, patrocinato dalla Città di Marostica e organizzato dal comitato “Vivere e creare per la pace” con il gruppo “Insieme per leggere” e la Consulta delle associazioni culturali della Biblioteca civica in collaborazione con l’associazione "Sette Amici comuni" di Asiago, sarà invece la voce appassionata di Paula Bloom. L’autrice sarà presente e dialogherà con il pubblico dopo la lettura delle sue poesie e l’ascolto di alcuni brani musicali.
Paula Bloom è una sinta altoatesina nata in una piccola carovana alla periferia di Bolzano. Rimasta orfana molto giovane è stata prima affidata alla nonna, donna di grande levatura umana e spirituale sopravvissuta alla tragedia della reclusione in un campo di concentramento e figura centrale nella formazione della bambina, in seguito è stata ricoverata in un collegio a Verona per interessamento dell’Opera Nomadi, un’associazione all’epoca molto attiva a Bolzano. Lì e poi altrove si è sentita accolta e amata “con la sua famiglia e tutti i Sinti dell’Alto Adige” grazie a persone generose che hanno aiutato la comunità economicamente e nei problemi di ogni giorno, preoccupandosi che soprattutto ai piccoli non mancassero il pane e l’istruzione. Tornata tra la sua gente si è sposata e ha avuto sette figli. Nel 1997 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie e nel 2007 ha vinto un prestigioso premio internazionale di poesia dedicato a poeti e scrittori sinti e rom, il concorso artistico “Amico rom” di Lanciano (Chieti), nell'ambito del quale ha conseguito nel 2011, prima tra i Sinti, il premio alla carriera. Nella raccolta Voci nel vento/Draußen am Rand, AlphaBeta Edizioni, che sarà presentata nella Chiesetta di San Marco,
oltre alle poesie in italiano, tradotte in tedesco dal poeta e scrittore Sepp Mall, sono contenute anche alcune poesie che l'autrice ha scritto nella sua madrelingua, il romanes parlato dai Rom e dai Sinti. La sua recente produzione in versi è raccolta anche nella pubblicazione La speranza, libro dove Paula Bloom parla del suo sogno, che è quello di far conoscere al mondo la parte bella del popolo nomade, i suoi valori, i suoi ideali e la fiducia che sia possibile l'integrazione dei suoi figli senza venir meno a questi riferimenti legati alla cultura e alla tradizione.

L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45 ed è a ingresso libero.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet