Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri: in arrivo il meno 19%
In arrivo gli sgravi fiscali applicati all'acquisto di libri. Le Librerie cittadine si stanno organizzando per attivare le misure preposte
Pubblicato il 19-12-2013
Visto 2.687 volte
Sono in arrivo gli sgravi fiscali da applicare all’acquisto di libri. Una strenna natalizia che sarà gradita ai lettori, e le Librerie cittadine si stanno già organizzando per attivare le misure preposte. Secondo quanto riportato sul sito del Governo governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=74104, il provvedimento è stato preso per favorire la diffusione della lettura dei libri cartacei – sono esclusi dal provvedimento gli e-book.
La detrazione fiscale è del 19%, da applicare alle spese sostenute nel corso dell’anno solare per l’acquisto di libri muniti di codice Isbn per un importo massimo di 2000 euro, di cui 1000 euro per i libri scolastici e universitari e altri 1000 euro per tutte le altre pubblicazioni.
Il provvedimento, che sarà valido per un triennio, è stato annunciato dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Massimo Bray, che ha affermato: «Questa iniziativa ha un importante valore storico e simbolico che insieme al Piano della lettura si inserisce in un progetto strategico di diffusione dei libri, fondamentale per la formazione dei cittadini e per il rilancio della cultura». La precisazione “insieme al Piano della lettura” fa ben sperare, perché un’attenzione destinata solo al libro come prodotto sposterebbe l’azione su altri campi collocati altrove rispetto al territorio culturale.

Lì le statistiche rivelano che l’e-commerce è passato dal 3% a oltre il 12% in meno di un quinquennio, e che le vendite in negozio sono crollate rispetto agli anni passati (si parla di un calo che va dal 79% al 72%). La diffusione, anche per la sua praticità, dell’acquisto online è un fattore determinante per questi cambiamenti di rotta, Ibs e Amazon insegnano.
È una novità che accanto agli sgravi per l’acquisto dei libri scolastici, un acquisto obbligato, venga finalmente considerato quello opzionale, che si rivolge all’intero mondo dei libri, come destinatario di un’agevolazione che vuol tradursi – lo afferma nei suoi propositi – in un invito alla lettura. Se son rose…
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia