Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Sabato 23 novembre alle ore 18.00, inaugura ufficialmente la mostra “Marrakech e Dintorni” presso lo show room Casalando in Via Capitel Vecchio 122 a Bassano del Grappa.
Aperta dal 23 novembre al 30 dicembre 2013, accoglierà tutti coloro che apprezzano e ricercano la bellezza e l’originalità della cultura berbera, ancora oggi basata sulla sapienza artigianale originale, tramandata dalle donne capaci di creare tappeti tessuti con telai e strumenti appartenenti alla tradizione della vita nomade.
La mostra d’arte e design di ispirazione Berbera nasce dalla collaborazione di 3 esponenti della cultura e del design di grande valore: Afolki, importatore e produttore di tappeti e arredi artigianali berberi, Casalando, nota azienda leader nelle soluzioni di arredamento di pregio e l’artista Elio Armano, cultore della magia e del fascino di Marrakech.

L’origine delle tecniche artigianali per la tessitura del tappeto Berbero, le cui radici risalgono addirittura al Paleolitico, è infatti ancora oggi la base per l’attività delle tessitrici contemporanee che, grazie alla loro abilità, hanno saputo di generazione in generazione trasformare il tappeto berbero da umili e quotidiani utilizzi a proposta raffinata di arredo e decoro di ambienti contemporanei.
Nel corso dei secoli si sono evolute le tecniche e le pigmentazioni per la colorazione, sono cambiate le icone e i motivi rappresentati sui tappeti, specchio dell’intimo pensiero delle donne, ma sono rimaste immutate la qualità e il fascino.
La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito presso Casalando in Via Capitel Vecchio 122 a Bassano del Grappa (VI). Durante l'inaugurazione sarà presente un buffet marocchino e musica Tuareg.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet