Pubblicità

Black Friday

Pubblicità

Black Friday

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Le retoriche sul Boccaccio

Manlio Pastore Stocchi ha inaugurato in Biblioteca il ciclo di appuntamenti dedicati al Boccaccio

Pubblicato il 16-11-2013
Visto 2.625 volte

Pubblicità

Black Friday

Il primo appuntamento del ciclo di incontri che la Biblioteca civica di Bassano, in collaborazione con il Liceo Brocchi, dedica al Boccaccio ha avuto come relatore Manlio Pastore Stocchi, tra le altre cose già Ordinario di Letteratura italiana all’Università di Padova e tra i maggiori esperti di vita e opere dello scrittore del Trecento di cui si celebra quest’anno il centenario.
Illustrata la rassegna dal vicesindaco e assessore alla Cultura Carlo Ferraro e dalla direttrice del museo civico Giuliana Ericani, Paolo Malaguti ha presentato l’ospite con perizia e una bella annotazione di riconoscenza rivolta al suo ex professore.
L’incontro con questa prima narrazione dell’opera di Boccaccio si è svolto in una sala affollata di pubblico, presenti anche alcuni ragazzi delle scuole superiori.

Manlio Pastore Stocchi in Biblioteca, a dx Eros Zecchini

Pastore Stocchi, nel suo intervento, ha tracciato un’analisi critica sui temi “Umanità e cultura di Giovanni Boccaccio” definita necessariamente per sommi capi, ma chiara e densa di riferimenti alla storia della letteratura, al tempo vissuto dallo scrittore, alle opere immortali che ha prodotto; nel corso della conferenza, Eros Zecchini ha letto alcuni passi tratti dal Decameron cercando con l’interpretazione di accorciare la distanza lunga quasi settecento anni dalla lingua del testo originale.
Gli anniversari di questo tipo non sono solo momenti in cui spargere incenso e quindi nebbia attorno alla figura dei festeggiati di turno, per quanto illustri essi siano, ma intendono essere occasioni per rileggere, alla luce degli approfondimenti e dei nuovi studi intrapresi con dispositivi ottici che inquadrano anche il presente, il ruolo e l’importanza di opere il cui valore non è deprezzato dal cammino dei secoli e che giungono con un gioco di specchi come “nuove” fino a noi.
Alcune osservazioni critiche espresse e motivate da Pastore Stocchi sulla lettura tradizionale dell’opera di Boccaccio hanno riguardato l’appannaggio di esemplarità dato dal Bembo in poi, fino al Romanticismo, alla scrittura, o meglio al modello stilistico e retorico del Decameron: un’esemplarità che ha dato un carico pesante allo sviluppo autonomo dei modelli del narrare per ampie misure, al respiro del romanzo (in Italia il romanzo è nato in ritardo rispetto al contesto europeo, se ne vede la comparsa con Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo e con I promessi sposi di Alessandro Manzoni); un altro aspetto solitamente esaltato è il ruolo di frattura con il mondo medioevale attribuito in particolare dal De Sanctis al Decameron: quelli che paiono elementi innovativi (il ruolo importante delle donne, una promiscuità che pare annuncio dell’alba di una nuova società, l’andamento ascendente da tragedia a commedia… ) sono piuttosto indici di fedeltà a Dante e alla retorica di un’epoca erroneamente giudicata oscura come il Medioevo.
La componente dell’ardito presente in tante novelle – secondo l’esperto – è troppo limitata al mondo dell’eros per risultare rivoluzionaria: i religiosi sommano figure da allocchi, da corrotti o corruttori, ma non c’è mai una vera arditezza da parte del Boccaccio nel denunciare il mondo tanto terreno degli uomini di Dio.
Altrove, in alcune opere tarde dove Boccaccio invece di utilizzare il volgare recupera il latino, appare invece chiara l’apertura dello sguardo del letterato rispetto ai suoi contemporanei: dal suo amore dichiarato per mondo greco emerge una modernità innegabile.
In conclusione dell’intervento, Pastore Stocchi ha invitato a riflettere, guardando all’attualità, su un aspetto che oggi assume una connotazione particolare: la prevalenza in tante novelle del Decameron di modelli di comportamento dove l’astuzia prevale sul candore. In un’opera che ha celebrato la commedia umana e non quella divina le manifestazioni dell’intelligenza agivano come una livella sociale, ma questo senso subisce una stortura nel presente, meglio allora prenderne distanza.
Il prossimo appuntamento con la rassegna dedicata a Boccaccio è programmato per giovedì 21 novembre: Simone Villani, docente di Storia del cinema all’Università di Bergamo, parlerà del film “Il Decameron”, di Pier Paolo Pasolini.

Pubblicità

Black Friday

Più visti

1

Politica

16-11-2024

La cena delle beffe

Visto 9.769 volte

2

Attualità

17-11-2024

Re Monato

Visto 9.614 volte

3

Attualità

16-11-2024

Gentili ascoltatori

Visto 9.522 volte

4

Attualità

14-11-2024

L’Anitrav selvatica

Visto 9.208 volte

5

Attualità

15-11-2024

Midnight in Paris

Visto 9.077 volte

6

Politica

18-11-2024

Sfida all’O.K. Fincal

Visto 8.930 volte

7

Attualità

18-11-2024

Speriamo che sia femmina

Visto 8.848 volte

8

Politica

14-11-2024

L’Italia s’è destra

Visto 8.714 volte

9

Attualità

19-11-2024

Il dirigibile sul Polo

Visto 6.849 volte

10

Attualità

19-11-2024

Demolition Man

Visto 6.803 volte

1

Attualità

08-11-2024

SuperSanta Pedemontana

Visto 17.819 volte

2

Politica

30-10-2024

Un salto nel vuoto

Visto 15.360 volte

3

Attualità

29-10-2024

Englishman in Bassano

Visto 12.197 volte

4

Politica

24-10-2024

Vern-illo tempore

Visto 12.071 volte

5

Politica

30-10-2024

Azione e Reazione

Visto 12.062 volte

6

Attualità

08-11-2024

Fincommissariato

Visto 11.568 volte

7

Attualità

26-10-2024

Una Gaia apertura

Visto 11.142 volte

8

Attualità

25-10-2024

Pregiato Mangimificio Bassanese

Visto 11.078 volte

9

Politica

04-11-2024

Money for Nothing

Visto 10.983 volte

10

Attualità

12-11-2024

Centro di gravità permanente

Visto 10.753 volte