Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Verso una democrazia deliberativa civica, i cittadini di fronte all’urbanistica bassanese
Al Caffè dei Libri, giovedì 31 ottobre, un incontro con Angelo Chemin, Giamberto Petoello, Sergio Los e Domenico Patassini per "fotografare" l'evoluzione della città
Pubblicato il 30-10-2013
Visto 2.927 volte
Un incontro pubblico, giovedì 31 ottobre al Caffè dei Libri, in cui si parlerà di Bassano, della sua pianificazione urbanistica e del possibile contributo partecipativo dei cittadini alla crescita e all’evoluzione della città.
“Verso una democrazia deliberativa civica, i cittadini di fronte all’urbanistica bassanese” è il titolo dell’appuntamento che vedrà la partecipazione come relatori degli storici Angelo Chemin e Giamberto Petoello, dell’architetto Sergio Los e dall’urbanista Domenico Patassini.
Si parlerà del Piano Particolareggiato d'iniziativa Pubblica n.4 “Area Parolini” (PPE4), un’occasione mancata per la rigenerazione di un’area strategica per il riassetto cittadino, analizzando cause e motivazioni che, dopo la bocciatura del “Piano Portoghesi” – il progetto delle Vele avrebbe indubbiamente alterato lo skyline del tessuto urbano proiettato sulla corona alpina – hanno lasciato in stand by le proposte di riqualificazione dell’area, e dell’apparente rinuncia a definire Bassano come centralità logistica per l’intera città del Pedemonte.

foto di Cesare Gerolimetto
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.30. L’ingresso è libero.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet