Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Una domenica di festa in Biblioteca

"Autunno, piovono libri", domenica 27 ottobre, torna ad animare la Biblioteca cittadina

Pubblicato il 24-10-2013
Visto 2.036 volte

Pubblicità

Domenica 27 ottobre, dalle ore 10.30 alle 19.30, alla Biblioteca civica di Bassano tornerà la maratona di iniziative intitolata “Autunno, piovono libri”. Le sale della Biblioteca si animeranno con incontri, mostre e laboratori distribuendo inviti a pioggia a praticare la lettura e il principale centro culturale cittadino.
Sono molto aumentati, nel tempo gli utenti assidui della struttura; accanto a questi, tanti cittadini lavoratori auspicano, per un futuro prossimo, la destinazione di alcune iniziative interessanti all’orario serale.
L’avvio della giornata di festa – e domenicale – è in programma alle ore 10.30, con la “La BibliotEqua. Fiabe nei barattoli”: un incontro di lettura e laboratorio per bambini 3-5 anni sui nuovi stili di vita raccontati ai più piccoli. L’incontro toccherà i temi della solidarietà, del commercio equo-solidale, del rispetto e della tutela dell’ambiente. La stessa attività sarà riproposta nel pomeriggio, dalle ore 16 alle 17.30, per i bambini più grandi (6-10 anni).

Alle ore 11, ci sarà il primo dei due appuntamenti finalizzati a far conoscere i tesori della Biblioteca e dell’archivio cittadino: “Carta canta” è il titolo dell’incontro dedicato alle testimonianze della storia cittadina da rivivere con l’ausilio di importanti documenti d’archivio esposti per l’occasione.
Alle ore 11.45 (e nel pomeriggio alle 16.30), si potrà seguire la visita guidata alla Biblioteca, all’archivio e ai depositi cittadini, luoghi dove è conservato patrimonio di circa 118 000 volumi, tra i quali 62 incunaboli, più di 1 400 cinquecentine e la raccolta di manoscritti costituita da 46 000 lettere, suddivise negli epistolari: Gamba, Canova, Remondini, Trivellini, Brocchi, Parolini, Terrazzi.
Alle ore 15.15, ci sarà un altro approfondimento dedicato patrimonio intitolato “Caratteri d’inchiostro. Breve storia del libro a stampa”: partendo dalla storia dei primi libri a stampa si arriverà a osservare tecnica, strumenti e caratteristiche di alcuni preziosi incunaboli, cinquecentine e seicentine custodite in Biblioteca.
Alle ore 17, il Gruppo di lettura della Biblioteca Ex Libris offrirà un incontro aperto a tutti dedicato ai libri di Alice Munro, premio Nobel per la letteratura 2013. Contemporaneamente, in un'altra sala, Francesco Tessarolo, introdotto dallo storico Denis Vidale, presenterà il suo libro intitolato 1943: la guerra in casa. La caduta del regime fascista e l’8 settembre a Bassano del Grappa; nell’occasione si offrirà lo spunto per un momento di riflessione sulle vicende accadute in città, eventi che verranno ripercorsi anche con l’aiuto di filmati inediti, di immagini e di testimonianze dirette di cittadini bassanesi. A chiudere il programma, alle ore 18.15, un incontro proposto in occasione del 50° anniversario della tragedia del Vajont: Matteo Righetto presenterà il suo romanzo d'avventura La pelle dell’orso. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la Libreria Palazzo Roberti, e sarà presentato da Lorenzo Parolin.
Durante l’intera giornata saranno attivi tutti i servizi della Biblioteca (tesseramento, prestito, internet, wi-fi, sala studio); continuerà l’iniziativa del “Lib(e)ro scambio”, lo spazio dove lasciare i propri libri già letti e prenderne altri gratuitamente, e sarà allestito il “Bancolibro” dove sarà possibile acquistare libri usati a prezzi scontatissimi. Coloro che porteranno un nuovo iscritto riceveranno in omaggio dei libri a scelta.
Per informazioni: tel 0424/519920-519921, mail biblioteca@comune.bassano.vi.it

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.433 volte

2

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 10.389 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.235 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.981 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.800 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 8.944 volte

7

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.821 volte

8

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 6.198 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 4.206 volte

10

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.878 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.721 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.675 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.341 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.871 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.664 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.565 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.294 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.166 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.060 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.748 volte