Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
18 Apr 2025 20:38
++ Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello ++
18 Apr 2025 20:20
Il detenuto e la compagna, debutta stanza affettività
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Tiziano Scarpa e Debora Petrina al Castello degli Ezzelini
Domenica 22 settembre torna “Centrale aperta a Ca’ Barzizza” di Enel Green Power: nel pomeriggio apertura al pubblico dell’impianto in riva al Brenta, e dalle 20.30, al Castello, performance-concerto ad ingresso libero
Pubblicato il 19-09-2013
Visto 3.366 volte
Autore e performer tra i più noti della scena contemporanea, Tiziano Scarpa sarà a Bassano con un progetto inedito nei testi e nella performance, voluto da Enel per celebrare la storica (e in funzione) centrale idroelettrica costruita nel 1942 con caratteristiche tecniche ed architettoniche molto suggestive e di elevato valore storico-culturale, che per l’occasione, sarà visitabile a partire dal pomeriggio dalle 15.30 alle 19.00.
Con Tiziano Scarpa, per la prima volta insieme, ci sarà la carismatica presenza di Debora Petrina, poliedrica autrice di canzoni, musicista sorprendente e versatile, capace di dominare strumenti acustici ed elettronici, improvvisando o eseguendo impeccabilmente brani di mostri sacri e fantasie profane. Sarà lei a illuminare le parole, intessendo alla trama dei testi l’ordito di una musica sfolgorante e mutevole.
Una lettura elettrica, dentro la musica, per un filò ad alta tensione.

Debora Petrina e Tiziano Scarpa
Tiziano Scarpa è un tipo fatto di parole, ne mantiene tante, costi quel che costi. Queste storie in rima baciata hanno un aspetto fintamente svagato, la cui apparente giocosità rende ancora più forti i chiaroscuri e gli affondi nel negativo. Sono storie di uomini e animali alle prese con il loro destino, allegro o tragico, ma sempre fulminante.
Lo spettacolo è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato allo Spettacolo della Città di Bassano del Grappa e in collaborazione con Veneto Jazz e Operaestate Festival. L’ingresso è libero ed è previsto un aperitivo al bar del Castello.
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro Remondini.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani