Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
La città senza motore
“Piano...per Bassano”: tutti in bici per vivere la città con un'impronta ecologica. Domenica 22 settembre pedalata cittadina nella settimana europea della mobilità sostenibile
Pubblicato il 18-09-2013
Visto 3.362 volte
Domenica 22 settembre a Bassano del Grappa si svolgerà una biciclettata cittadina, intitolata “Piano… per Bassano”.
Con l’intento di sensibilizzare i cittadini all’uso della bicicletta, di riscoprire il piacere di utilizzarla e di valorizzare i tanti significati della mobilità senza motore, un gruppo informale di cittadini, sostenuto da Tuttinbici - Fiab e da molte associazioni locali, si è attivato per realizzare un evento di forte impatto per la collettività.
A muoverli è il desiderio di abitare una città con un’impronta ecologica più leggera, in cui tutti coloro che si spostano possano godere degli stessi diritti e della stessa sicurezza.

A sposare le motivazioni dell’evento è il Comune di Bassano del Grappa che ha concesso il patrocinio, assieme all’Azienda Sanitaria Ulss 3. Sono molti inoltre gli sponsor locali che sostengono la manifestazione.
La partecipazione e il sostegno alla biciclettata diventano quindi un segno d’interesse verso una mobilità attenta alle esigenze di tutti i cittadini, compresi i bambini e i ragazzi, gli anziani e le persone diversamente abili affinché tutti possano muoversi in sicurezza, anche senza motore.
La mobilità sostenibile e, in particolare, il ciclismo urbano, se opportunamente sostenuti e incentivati, possono diventare un forte strumento di sviluppo del tessuto economico locale, attraverso la promozione del cicloturismo, attualmente in fortissima crescita in tutta Europa. Esso si traduce rapidamente in ricchezza diffusa per i territori attrezzati a gestirlo in modo adeguato.
La biciclettata è dunque un ponte che vuole collegare le istanze di cittadini sensibili e attenti al futuro con quelle di chi si occupa della salute pubblica, delle attività produttive, della politica e dell’amministrazione della città fino ai singoli quartieri, strumento fondamentale per il passaparola e per il coinvolgimento diretto della popolazione.
Domenica 22 settembre l’appuntamento è per le ore 9 al Parco Ragazzi del ’99. Dopo le iscrizioni e i saluti istituzionali si parte per il percorso che è semplice e si svolge su superfici e pendenze adatte a qualsiasi utenza, attraverso la città di Bassano. A metà del percorso è previsto un ristoro presso il centro ricreativo di Quartiere Rondò Brenta, mentre l’arrivo con ristoro finale è previsto per le 13:30 al Parco Ragazzi del ’99.
La quota d’iscrizione è di 4 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini fino ai 14 anni e comprende l’assistenza meccanica in caso di necessità, due ristori e l’estrazione di numerosi e ricchi premi alla fine del percorso.
Il percorso è messo in sicurezza presso gli attraversamenti critici. L’organizzazione consiglia l’uso del casco e del gilet ad alta visibilità.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà domenica 29 settembre 2013.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia