Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:58
L'annuncio di Donald Trump sui dazi
2 Apr 2025 21:47
Scattano i dazi Usa, Trump dichiara guerra al commercio
2 Apr 2025 21:37
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
2 Apr 2025 20:55
Ilaria uccisa e chiusa in una valigia, fermato il suo ex
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Niente ciak per Asolo Art Film Festival
Annullata la 32^ edizione della rassegna ospitata dal borgo asolano dedicata ai film sull’arte e alle biografie d’artista
Pubblicato il 02-09-2013
Visto 3.031 volte
Dal 30 agosto all’8 settembre: questi i giorni in cui Asolo, come ormai da tradizione trasformata in un palcoscenico diffuso, doveva animarsi di proiezioni, performance, videoinstallazioni e incontri culturali dedicati all’arte. Quest’anno invece l’Asolo Art Film Festival non ci sarà.
La 32^ edizione della manifestazione internazionale, uno storico festival del cinema che a fine estate richiamava nell’antico borgo e sul territorio migliaia di visitatori e molti registi emergenti da ogni parte del mondo, è saltata. Proprio nei quarant’anni dalla sua fondazione – il festival è organizzato da Aiaf (Asolo International Art Festival) – non è previsto il ciak per la manifestazione, e principalmente per mancanza di finanziamenti, segnale di una crisi che paradossalmente individua come iniziative più deboli quelle con una vocazione all’internazionalità.
La missione primaria della rassegna è sempre stata quella di sensibilizzare l’opinione pubblica e di promuovere l’apprezzamento delle arti attraverso la conoscenza di opere di artisti e di professionisti del settore del cinema – prodotti di qualità a livello nazionale e mondiale – che in genere viaggiano a margine dei circuiti della grande distribuzione. L’invito a partecipare al festival era rivolto in particolar modo ai giovani, agli studenti delle scuole di cinema italiane, istituti superiori, università: il concorso ospitava creazioni che facendo interagire molteplici discipline artistiche con l’innovazione audiovisiva producono linguaggi destinati a tradurre con efficacia la contemporaneità. Paga poco lo sforzo degli organizzatori di aumentare la produzione di film legati ai temi dell’arte, del design e del territorio con lo scopo di dare credito e visibilità a opere che non troverebbero spazio nella distribuzione broadcast e nell’industria televisiva?

Film sull’arte e biografie d’artista: erano questi i due poli attorno ai quali ruotavano le produzioni in mostra, opere che, e non in ultima analisi, spesso erano utili ad avvicinare i fruitori alla cultura e alla tradizione di altri Paesi. Lo scorso anno furono venti le nazioni rappresentate, la rassegna ha ospitato molte produzioni dedicate al cinema russo e dedicato un omaggio al cinema del Paraguay. Qui i vincitori dell’edizione 2012 www.youtube.com/watch?v=mfKjZSzv6eY. Del festival, per quest’anno, rimane in eredità al Teatro Duse un ciclo di proiezioni sul cinema russo a cui si può assistere ogni giorno con entrata gratuita fino a mercoledì 4 settembre, inizio alle ore 18.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”