Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri in Altopiano
Nella settimana di Ferragosto, l’Altopiano ospita un fitto calendario di incontri con l’autore
Pubblicato il 17-08-2013
Visto 2.554 volte
Per "Aperitivo con l'Autore", la rassegna iniziata a luglio che anima l’estate culturale dell’Altopiano, al Palazzo del Turismo Millepini di Asiago, sabato 17 agosto, ci sarà la presentazione del libro di Luca Bianchini intitolato Io che amo solo te, edito da Mondadori. La trama tratta di un viaggio nell'amore a cui fa da scenario una Puglia dove regnano ancora antichi valori e tanta bellezza. L’incontro avrà inizio alle ore 21.
La serie di appuntamenti letterari organizzata dalla Libreria Giunti al Punto terminerà venerdì 23 agosto con Antonio Caprarica. Dal palco centrale allestito in piazza ad Asiago, Caprarica parlerà del suo nuovo libro intitolato Ci vorrebbe una Thatcher, edito da Sperling. L’incontro avrà inizio alle ore 17.30.
Spostandosi a Gallio, domenica 18 agosto, nella Sala Consiliare del Comune, ci sarà la presentazione del libro di Ettore Berno intitolato Sulle tracce dell'uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Palazzon, edizioni Del Noce. Si tratta di un thriller dove si intrecciano vicende storiche di personaggi famosi che hanno sullo sfondo l'Abbazia benedettina di Cluny (Francia), il monastero di Santa Croce di Campese e Riese Pio X, sede dell'antico borgo del "Palazzon". L’inizio dell'incontro è fissato per le ore 17.

Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet