Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Mercoledì 10 luglio alle ore 21.15, la Piazza Europa di San Giuseppe di Cassola ospita lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie “Il soldatino di piombo e la ballerina di carta” della compagnia Theama Teatro, nell’ambito del Minifest - la rassegna di Operaestate Festival Veneto dedicata al pubblico di bambini e famiglie promossa dal Comune di Cassola in collaborazione con la Regione del Veneto e la città di Bassano del Grappa.
Uno spettacolo teatrale per i bambini e famiglie ricco di immagini affascinanti e coinvolgenti, proposte anche attraverso il linguaggio della danza e dell’espressione corporea. Una fiaba classica sui buoni sentimenti, dove a vincere sono il buon cuore e il rispetto per gli altri. In scena Anna Farinello, Max Fazenda, Alessandra Niero e Matteo Zandonà, diretti da Aristide Genovese.
Nella casa, tra i giocattoli abbandonati dai bambini, ci sono un carillon con una ballerina di carta, un soldatino di piombo al quale manca una gamba e una vecchia scatola con sorpresa che contiene un pagliaccio. Quando nella stanza non c’è nessuno i giocattoli si animano. Sia il soldatino che il pagliaccio amano la ballerina, che però ha un’attenzione particolare per il primo. Così il pagliaccio crudele riesce a sbarazzarsi del soldatino, facendolo precipitare da una finestra. Qui cominciano le peripezie di questo giocattolo di piombo che, con l’aiuto di una barchetta e di un generoso topo, passerà attraverso diverse avventure per giungere nuovamente a casa.

Foto Fabio Mattiolo
Il bambino, seguendo le avventure del protagonista, viene coinvolto in un percorso di riflessione sull’emozionalità e sulla scelta fra bene e male, dove, non necessariamente l’aspetto esteriore corrisponde alle caratteristiche dei protagonisti. Una storia che ci racconta in modo poetico come l’amicizia non abbia confini né limiti di razza e come possa superare ogni ostacolo e durare per sempre.
L’Associazione Theama Teatro è nata a Vicenza nel 2001 dalla collaborazione di operatori culturali dalle molteplici competenze teatrali, didattiche, tecniche ed artistiche, che da molti anni si occupano di spettacolo dal vivo e formazione. Lo scopo primario dell’Associazione é la valorizzazione e la diffusione dell’arte, dello spettacolo e della cultura. Fondatori dell’Associazione sono Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Anna Zago ed Ester Mannato.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Vivaldi in via Monte Pertica 23.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet