Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 23:20
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
10 Apr 2025 23:03
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
10 Apr 2025 22:45
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: a bordo dei turisti spagnoli, almeno tre morti
10 Apr 2025 22:25
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2 DIRETTA
10 Apr 2025 22:20
I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street in forte calo
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
L'impatto della danza contemporanea sul morbo di Parkinson
Venerdì 24 maggio ore 15.30 al Garage Nardini danzatori e pazienti, insieme sul palco a dimostrare il beneficio portato dalla danza sui pazienti malati di Parkinson.
Pubblicato il 23-05-2013
Visto 3.336 volte
Ha un che di “magico” ciò che sta avvenendo in questi giorni al CSC/Casa della Danza di Bassano che accoglie un innovativo progetto di ricerca sulle relazioni e l’impatto che la pratica della danza contemporanea può avere sul sistema neurologico e in particolare sulle persone con il morbo di Parkinson.
Pazienti, personale medico della Struttura Complessa di Neurologia dell’Azienda sanitaria bassanese, diretta dal dottor Alessandro Burlina, e danzatori, stanno vivendo una particolare esperienza di workshop condotto da Mark Vlemix (NL) e Andrew Greenwood (Uk).
A Bassano i due formatori portano l’esperienza maturata dal progetto danceforhealth

un momento del workshop
(www.danceforhealth.hl) che negli ultimi anni ha sviluppato incoraggianti studi in materia e introdotto esperienze innovative che hanno identificato benefici e miglioramenti collegati alla pratica artistica della danza.
Vlemix e Greenwood si avvalgono dell’esperienza sviluppata in Olanda e negli USA dal Mark Morris Dance Group impegnato da anni nella ricerca con il Brooklin Parkinson Group.
Il workshop esplora la pratica artistica della danza contemporanea e l’impatto che può avere nello sviluppo della elasticità muscolare, del senso di ritmo e equilibrio, e nel positivo impatto neurologico che l’attività artistica e creativa può stimolare.
Il gruppo, che aprirà le porte del Garage Nardini al pubblico domani venerdì 24 maggio alle ore 15.30, sta lavorando molto sull’energia provocata dal benessere dei movimenti danzati, non si tratta dunque di terapia, ma di un vero e proprio processo artistico creativo, che coinvolge tutti i partecipanti a diversi livelli.
“Qui a Bassano abbiamo trovato un gruppo molto aperto – racconta Andrew Grenwood – che vinte le iniziali riservatezze sta dando moltissimo, i pazienti, quando salgono sul palco non sono più tali, ma diventano danzatori. Ieri xy (70 anni) alla fine del workshop è andato via dimenticandosi qui il bastone, che lo accompagna ovunque, questo per noi è già un risultato”.
Vlemix e Greenwood portano per la prima volta in Italia la loro esperienza e questo progetto pilota, potrebbe sicuramente cambiare culturalmente l’approccio alla malattia, si pensi cosa accadrebbe se fosse ad esempio un programma adottato dalle ASL del Veneto. Il workshop è sviluppato all'interno del progetto europeo Act Your Age, vinto dal Comune di Bassano del Grappa con il CSC Casa della danza, che si pone come obiettivo il dialogo intergenerazionale e le tematiche legate all’invecchiamento attivo nell’ambito della danza.
Non è facile raccontare un’esperienza, un’energia, l’invito quindi è quello di assistere al lavoro che questo gruppo sta facendo, venerdì pomeriggio, dal vivo.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Informazioni Ufficio spettacolo tel. 0424 519804
Il 11 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”