Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Negli abissi di Hydropolis
Al Castello Inferiore di Marostica, fino al 28 aprile, la sorprendente mostra “Hydropolis - Mechanical Fishes” dell'artista Paolo Ceccon. Un originale universo di creature marine ricreate con gli oggetti restituiti a terra dalle mareggiate
Pubblicato il 24-04-2013
Visto 3.114 volte
Il 90% dei materiali, riproposti in forma nuova nelle sue opere, li ha recuperati dopo le mareggiate e - purtroppo - anche dopo le alluvioni abbattutesi nella sua regione.
Plastiche, legni, metalli, pezzi di stoviglie, lampade, ganci e pennelli, chiodi e maniglie, pettini e spazzole, tastiere di computer, di tutto e di più. Quello che resta della civiltà dei consumi, per Paolo Ceccon - artista ligure di nascita, residente a Massa Carrara, mezzo veneto (papà marosticense) e mezzo siciliano - diventa l'elemento fondante di un affascinante e talvolta anche inquietante mondo sottomarino: trasformato e trasfigurato di volta in volta in squame, denti, occhi, pinne, code.
Nascono così i “Mechanical Fishes” (“Pesci Meccanici”) di Hydropolis: l'originale progetto artistico con il quale Ceccon, reinterpretando e riassemblando gli oggetti portati a terra dall'acqua, presenta un universo di fantasmagoriche creature marine che invitano lo spettatore a riflettere sui grandi temi della sensibilità nei confronti dell'ambiente e del rispetto della natura.

Foto Alessandro Tich
A un anno dalla loro prima apparizione al pubblico alla Galleria Scola di Albenga, e accolte da un interesse e da apprezzamenti sempre maggiori, le creazioni ittiche di Hydropolis sono esposte in questi giorni - fino a domenica 28 aprile - al Castello Inferiore di Marostica. Un'occasione per “fare una nuotata” - come ci dice, scherzando, l'autore - all'interno di un acquario molto particolare.
Collocati in un coinvolgente e ben riuscito allestimento, i Mechanical Fishes stimolano e sorprendono l'occhio e la mente del visitatore. Ciascuno di loro ha un'identità ben definita, con tanto di “nome” indicato sulla parete, correlata agli stessi materiali con i quali l'artista ha dato loro forma.
E così, ad esempio, due pesci creati con i resti di alcune grattuge e di altri utensili adoperati in cucina diventano il “cuoco” e l'“aiuto cuoco”. Un grosso pesce assai poco rassicurante, ispirato al film “Alien” (con la bocca e parte del muso realizzati con un “ciak” cinematografico), viene ribattezzato “Sigourney Fish”. “Samantha” è invece il nome della fantastica manta costruita con pezzi di plastica blu, chiodi e metalli, e un tubo di luce. Mentre un altro abitante marino ricreato con oggetti recuperati sulle spiagge della Grecia (in fatto di rifiuti buttati a mare, tutto il mondo è paese) si presenta come “Predatore Greco”.
Insomma: la fantasia al potere. Pesci abitanti di un abisso immaginario, tanto surreale quanto fiabesco, ma strettamente legati alla realtà di un pianeta Terra che lancia, dal mare, un accorato grido di aiuto.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia